venerdì, 26 Settembre , 25

Ilaria Salis, Tajani: “Voteremo per revoca immunità”

(Adnkronos) - "Non voteremo per la conservazione dell'immunità, perché i reati che ha commesso sono stati commessi prima di diventare parlamentare. Noi siamo garantisti sempre e poiché siamo garantisti rispettiamo le regole". Lo ha detto il leader di Fi e vicepremier, Antonio Tajani, dal palco della festa del partito a Telese Terme (Benevento), a proposito

“Netanyahu criminale pazzo”: lo striscione al Nuovo Sacher, il cinema di Nanni Moretti

(Adnkronos) - Nanni Moretti torna a prendere posizione contro la politica del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. All'ingresso del cinema Nuovo Sacher a Roma - sala di proprietà del regista e attore - è affisso uno striscione rosso con la scritta bianca "Netanyahu criminale pazzo", che Moretti ha voluto esporre in segno di protesta, come

Imperia, ragazzo senza braccia prende la patente guidando con i piedi: “Ho fatto pratica per sei anni”

(Adnkronos) - Ci sono voluti sei anni di pratica ma ora Nicholas Deplano ce l'ha fatta: è riuscito a superare l'esame per ottenere la patente di guida nonostante non abbia le braccia. Il ventiquattrenne di Badalucco, in provincia di Imperia, infatti è nato senza arti superiori e ha imparato a guidare usando i piedi. Un

Pediatra Rabbone: “Con Aid risultati eccezionali in controllo diabete 1”

Dall'Italia e dal MondoPediatra Rabbone: "Con Aid risultati eccezionali in controllo diabete 1"

(Adnkronos) – “Già da subito” il piccolo paziente “e la famiglia si affidano: abbiamo il 100% dell’accettazione. In termini di compenso metabolico otteniamo dei risultati eccezionali, quasi quanto non avere il diabete”. Il sistema può “rendere la vita dei pazienti migliore, soprattutto dei bambini, e migliora anche quella di tutto il nucleo familiare”. Così Ivana Rabbone, direttrice Struttura complessa di pediatria (Scdu) ospedale Maggiore della Carità di Novara e referente regionale Rete diabetologica pediatrica piemontese, ha raccontato oggi a Roma, all’incontro ‘Moving borders in diabetes care: la tecnologia che modella il cambiamento’, i risultati ottenuti nel centro che dirige, “uno dei pochi che ha utilizzato da subito” i sistemi innovativi Aid – Automated insulin delivery.  

Durante l’evento sono state presentate 4 innovazioni tecnologiche, introdotte da Movi in collaborazione con Tandem Diabetes Care, che vanno dalla gestione del diabete da remoto via App, all’integrazione con nuovi sensori, con l’obiettivo di cambiare in meglio la gestione clinica della patologia. 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari