martedì, 29 Aprile , 25

Ucraina, Russia: “Tregua è per avvio colloqui con Kiev”. Ma Trump “sta perdendo la pazienza”

(Adnkronos) - La tregua di tre giorni della guerra in Ucraina? Per la Russia rappresenta l'inizio dei colloqui diretti con Kiev, per Kiev è solo l'ennesimo atto di cinismo di Vladimir Putin. Ad esprimere le due divergenti opinioni, nel giorno in cui la Casa Bianca avverte che Trump sta "perdendo la pazienza", sono stati il

Conclave, Burke e Dolan: l’ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?

(Adnkronos) - "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la mia scelta numero 1". La battuta di Donald Trump proietta l'ombra della Casa Bianca sul prossimo conclave che eleggerà il successore di papa Francesco. Le parole che Trump affida ai giornalisti nel giardino della Casa Bianca contribuiscono a delineare uno scenario tanto inatteso quanto controverso: il presidente

Marcell Jacobs a Belve: “Chi parla di doping mi dà fastidio”

(Adnkronos) - "Sui social c'è rabbia e cattiveria nei miei confronti, nessuno però mi ha detto in faccia certe cose. Quello che mi dà più fastidio in assoluto è quando parlano di doping sui social". Marcell Jacobs, ex campione olimpico dei 100 metri, risponde così alle domande di Francesca Fagnani nell'intervista a Belve in oggi

Pietrangeli e Sinner agli Internazionali: “Perché un rifugio? Deve stare con amici”

Dall'Italia e dal MondoPietrangeli e Sinner agli Internazionali: "Perché un rifugio? Deve stare con amici"

(Adnkronos) – Un rifugio per Jannik Sinner agli Internazionali d’Italia? Nicola Pietrangeli boccia l’idea. Nelle ultime ore si sta parlando della possibilità di costruire un vero e proprio ‘fortino’ per il numero uno del mondo, che tornerà dalla squalifica di tre mesi, frutto dell’accordo con la Wada per chiudere il caso Clostebol, proprio in occasione del torneo in programma a Roma a partire dall’8 maggio. A commentare quest’ipotesi sono arrivate anche le parole, mai banali, di Nicola Pietrangeli, ex tennista azzurro. 

“Sinner ha 23 anni, deve stare con i suoi amici, che fa si mette lì e si chiude lì dentro? Tutti andranno a rompergli le scatole, non la trovo una grande idea tra tutte quelle di Binaghi. Non vedo che cosa significhi”, ha detto Pietrangeli a margine della prima tappa del Trophy Tour, con la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup esposte al Circolo Canottieri Roma. 

“La Coppa Davis di oggi e quella del 1976? È cambiato il mondo e anche il tennis, questo tennis di oggi non mi appartiene, è come la Formula 1, va a velocità”, ha continuato Pietrangeli, “la Coppa Davis è un altro sport. O sei giocatore di Davis o no. È un’altra atmosfera. Il tennis è un gioco singolo, ma piace l’atmosfera della squadra. Non c’è una legge o un mental coach che ti può insegnare la Davis. Ne ho visti tanti essere formidabili nei tornei e mediocri in Davis. Fognini ad esempio ha sempre dato il massimo, in Davis non gli si può mai dire niente”, ha spiegato.  

“I miei ricordi sono preistorici. Se mio padre non mi dava una mano non ci sarei arrivato, avrei giocato a pallone. Oggi per vincere Parigi ti danno due milioni e mezzo di euro, a me 150 dollari”, ha concluso Pietrangeli. 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari