A sostegno delle Piccole e medie imprese
Plenitude e Anfir – l’Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali – hanno reso noto la stipula di un Accordo Quadro mirato a supportare la creazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile nelle aree di competenza delle Finanziarie Regionali.
L’ intento dell’accordo è quello di assistere le piccole e medie imprese nelle Regioni interessate durante il loro processo di transizione energetica e tecnologica.
Plenitude, in qualità di partner tecnico, sarà incaricata della progettazione e costruzione degli impianti fotovoltaici, nonché delle soluzioni per l’efficienza energetica rivolte a queste imprese, utilizzando il contratto EPC (Energy Performance Contract), che permette ai clienti di utilizzare energia generata autonomamente senza dover affrontare costi iniziali.
Anfir agirà come facilitatore e coordinatore attraverso le 18 Finanziarie Regionali che fanno parte dell’Associazione, le quali potranno firmare accordi operativi specifici a livello locale, puntando a rafforzare il loro ruolo come strumenti per lo sviluppo economico, l’innovazione e la sostenibilità.
“Questa collaborazione rappresenta un passo significativo per accelerare la transizione energetica, promuovendo una diffusione estesa dell’energia da fonti rinnovabili e contribuendo allo sviluppo del tessuto produttivo locale e delle comunità”, ha dichiarato Giorgio Fontana, Ad di Plenitude Energy Services.
“Con questo Accordo Quadro, Anfir riafferma il proprio impegno per la transizione energetica e la competitività delle piccole e medie imprese locali. Grazie al coinvolgimento attivo delle nostre Finanziarie Regionali, offriamo strumenti pratici per guidarele le PMI verso modelli di sviluppo più sostenibili, innovativi e resilienti. La collaborazione con Plenitude rappresenta una opportunità strategica per fondere la crescita economica, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale nei territori”, ha aggiunto Michele Vietti, presidente di Anfir.
Ciro Di Pietro