mercoledì, 8 Ottobre , 25

Francia, Lecornu: “Sempre più lontana possibilità scioglimento dell’Assemblea”

(Adnkronos) - C'è una "volontà" delle forze politiche "di avere un bilancio" prima del 31 dicembre, che "allontana le prospettive di uno scioglimento" dell'Assemblea. Ad affermarlo, in una breve dichiarazione da Matignon, è stato il premier francese dimissionario, Sébastien Lecornu, che ha fatto il punto sulle consultazioni in corso.   "Tutti sono d'accordo che l'obiettivo

Tumori Nsclc con mutazione Egfr, oncologa Novello: “Con cure mirate migliore aspettativa vita”

(Adnkronos) - "Purtroppo il tumore del polmone viene ancora diagnosticato, nella maggior parte dei casi (circa 80%), in stadio localmente avanzato o metastatico, con la conseguenza che i pazienti non possono essere radicalmente operati. A maggior ragione, dunque, avere nuove opzioni di cura" specifiche per queste fasi di malattia "è fondamentale per migliorare l'aspettativa di

Rabiot, ‘stoccata’ a Leao: “Non è più giovane, deve chiedersi dove vuole arrivare”

(Adnkronos) - Adrien Rabiot 'scuote' Rafa Leao. Il centrocampista del Milan, tornato in Serie A in estate dal Marsiglia, ha parlato del compagno di squadra, troppe volte al centro delle critiche per un rendimento discontinuo a fronte di un talento cristallino. "So che di lui se ne parla sempre molto. È un giocatore che ha

Professioni, Cnpr: il governo blocca la riforma dei commercialisti, 30mila i tutelati

PoliticaProfessioni, Cnpr: il governo blocca la riforma dei commercialisti, 30mila i tutelati

NAPOLI – “È necessario ribadire che le motivazioni addotte dal Consiglio Nazionale a sostegno della propria proposta risultano deboli e prive di fondamento, già smentite dai fatti e dalle prassi consolidate in altre professioni ordinistiche. Per fortuna, il Governo e i ministeri vigilanti hanno scelto con responsabilità di bloccare una riforma che avrebbe messo a rischio la sostenibilità previdenziale e gli interessi di oltre 30.000 professionisti”. Lo afferma Luigi Pagliuca, presidente della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili. “Se, come afferma il presidente de Nuccio, le osservazioni formulate dalla Cnpr sono ‘del tutto prive di fondamento e pretestuose’, perché la riforma proposta mira a favorire l’occupazione giovanile ed incentivare le nuove generazioni ad intraprendere il percorso professionale, indichi quali sono le norme contenute nel ‘riordino’ che incentivano lo sviluppo della sezione B, composta quasi esclusivamente di giovani professionisti”.

PAGLIUCA: LA RIFORMA PROCEDA TUTELANDO DAVVERO L’INTERA CATEGORIA

“Sarà un’impresa ardua – ha aggiunto Pagliuca -, perché tali norme sono del tutto assenti nel progetto di riforma mentre non mancano disposizioni relative al sistema elettorale che sollevano ben più di un dubbio di costituzionalità”. “La Cassa auspica che la riforma della professione possa procedere, come indicato dalla presidente Meloni e dal ministro Nordio, ma lo faccia tutelando davvero l’intera categoria, rafforzando l’unità e non provocando incomprensibili fratture. Non serve una riforma – conclude il presidente della Cnpr – per costruire regole elettorali che avvantaggiano pochi, servono principi equi e sostenibili per tutti, che facciano crescere la Professione nella sua interezza”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari