mercoledì, 18 Giugno , 25

Real Madrid-Al Hilal: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Il Real Madrid esordisce nel Mondiale per Club 2025. Il club spagnolo sfida oggi, mercoledì 18 giugno, i sauditi dell'Al Hilal, squadra allenata da Simone Inzaghi, ex tecnico dell'Inter volato in Arabia proprio nelle scorse settimane. Quella tra Real, che vedrà la prima in panchina di Xabi Alonso, succeduto a Carlo Ancelotti, e

G7, Meloni traccia bilancio: “No a Iran potenza nucleare”. E sui dazi: “Soluzione si troverà”

(Adnkronos) - Dice che bisogna scongiurare l'ipotesi che l'Iran possa diventare una potenza nucleare, rappresentando così una minaccia non solo per Israele ma per l'intero Occidente; boccia l'idea - lanciata da Donald Trump - di affidare a Vladimir Putin un ruolo di mediatore nella crisi tra Israele e Iran; e sui dazi mostra un cauto

Maturità 2025, la metà degli studenti non sa come è strutturata la prima prova

(Adnkronos) - Oggi iniziano gli esami di maturità 2025 (con la prova scritta di italiano). Eppure non tutti gli studenti dell’ultimo anno conoscono con precisione le modalità e la struttura dell'esame di Stato che dovranno affrontare.   A restituire questo scenario a dir poco allarmante è un’indagine condotta da Skuola.net, che a una settimana dal

Prova di resistenza, parola alle Sezioni Unite

UncategorizedProva di resistenza, parola alle Sezioni Unite

Esiste una divergenza tra la giurisprudenza nazionale e la Corte di Giustizia europea

Con l’ordinanza interlocutoria n. 7829 del 2024, la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha sollecitato un intervento della Sezioni Unite sulla questione della ‘prova di resistenza’ a carico del contribuente in caso di violazione, da parte dell’Amministrazione finanziaria, del contraddittorio endoprocedimentale, obbligatorio per i tributi “armonizzati”.

“Per prima cosa ricordiamo che nel 2015 – evidenzia Guido Rosignoli, vicepresidente della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili – le Sezioni Unite avevano affermato che nei controlli ‘a tavolino’, il Fisco non è tenuto a redigere il verbale di chiusura delle operazioni di verifica per i tributi non armonizzati mentre per i tributi armonizzati, la violazione dell’obbligo del contradditorio endoprocedimentale comporta l’invalidità dell’atto”.

In ogni caso, il contribuente dovrà fornire la ‘prova di resistenza’, ovvero dimostrare che avrebbe potuto difendersi in modo diverso se il contraddittorio fosse stato attivato.

“L’ordinanza in oggetto evidenzia una mancanza di orientamenti precisi sui contenuti e sui limiti della prova di resistenza – prosegue Rosignoli – anche a fronte della divergenza tra la giurisprudenza nazionale per la quale è sufficiente l’indicazione di ragioni non pretestuose e la Corte di Giustizia europea che richiede una valutazione caso per caso delle ragioni addotte”.

Proprio questa divergenza ha spinto la Cassazione a chiedere l’intervento delle Sezioni Unite. Inoltre, a partire dal 18 gennaio 2024, vi è un obbligo generale di contraddittorio endoprocedimentale per il Fisco, introdotto dal D.Lgs n. 219 del 2023.

L’articolo Prova di resistenza, parola alle Sezioni Unite proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari