domenica, 23 Marzo , 25

Quarto. Il bambino affetto da meningite è in dimissione, terminata la sorveglianza sanitaria

UncategorizedQuarto. Il bambino affetto da meningite è in dimissione, terminata la sorveglianza sanitaria

Epidemiologi dell’ASL di Napoli 2 Nord e “guardia medica pediatrica” supporto per circa 200 famiglie

 

di Antonio Parrella

 

QUARTO (NAPOLI). Sta bene ed prossimo alla dimissione, il bambino di 6 anni al quale nei giorni scorsi era stata diagnosticata la meningite. Ieri è terminata la sorveglianza sanitaria prevista dai protocolli ministeriali. Il piccolo paziente, ricoverato all’ospedale “Cotugno” di Napoli, sarà dimesso in tempi brevi. Tecnicamente chiusa, dal punto di vista epidemiologico, anche la relativa sorveglianza sanitaria, che prevede una maggiore attenzione sui soggetti più a rischio per il periodo di incubazione della malattia. Le condizioni igienico-sanitarie adottate e le misure di prevenzione messe in atto immediatamente dall’Asl di competenza hanno fatto sì che il caso non avesse ripercussioni sulla comunità. I medici dell’Azienda Sanitaria Napoli 2 Nord, nelle giornate comprese tra il 20 ed il 22 aprile, avevano svolto l’indagine epidemiologica su quanti erano entrati in stretto contatto con il bambino. Pertanto oltre sessanta persone erano state sottoposte a profilassi antibiotica. La maggiore difficoltà riscontrata dai sanitari era stata quella di riuscire a rintracciare tutti i contatti durante il periodo delle festività Pasquali. Gli esami effettuati nei laboratori dell’ospedale “Cotugno” avevano confermato il caso della patologia e la relativa infezione da Meningococco di tipo “B”. Pertanto l’azienda sanitaria ha destinato uno specifico budget per l’acquisto degli appositi vaccini (di norma non somministrati gratuitamente dal Servizi Sanitario Nazionale) ed individuato i soggetti a più stretto contatto ai quali destinare tale vaccinazione. “Un sentito plauso ed elogio va al personale del servizio di epidemiologia della nostra Asl – sottolinea il direttore generale dell’Asl Napoli 2 Nord, Antonio d’Amore (nella foto in alto) – che nelle giornate festive, comprese tra il sabato di Pasqua e il lunedì di Pasquetta, ha lavorato con grande professionalità e dedizione per portare a termine l’indagine epidemiologica sul caso di Meningite verificatosi a Quarto. E grazie anche a questo lavoro, svolto in stretta collaborazione con il Comune, la situazione è ormai da considerarsi tranquilla”. Da sottolineare, inoltre, che un grande supporto alle famiglie del territorio è stata data dalla Guardia Medica pediatrica del progetto regionale COSPED, attivata dall’Azienda Sanitaria anche sul territorio flegreo. I pediatri di turno a Quarto, presso l’ambulatorio straordinario, hanno assistito i genitori che durante i giorni festivi chiedevano chiarimenti sullo stato di salute dei propri figli e su eventuali azioni di profilassi da attuare. Da annotare anche che nella settimana di festività Pasquali, comprese tra il 20 e il 28 aprile, sono state circa duecento le famiglie che hanno accompagnato i propri bambini in visita dal pediatra in servizio presso gli ambulatori della guardia medica di Corso Italia. Lo scorso 24 aprile il sindaco di Quarto, Antonio Sabino, aveva inviato i personali ringraziamenti dalla pagina Facebook del Comune flegreo all’Asl Napoli 2 Nord e, in particolare, alla dottoressa Maria Rosaria Granata, al Servizio di Epidemiologia e Prevenzione dell’ASL Napoli 2 Nord e ai Pediatri di Famiglia, che sono scesi in campo con tanta professionalità nello speciale servizio di “Guardia medica pediatrica”.

 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari