giovedì, 23 Gennaio , 25

Ricorrenza di S, Caterina Da Siena, Co-Patrona d’Italia nonché Patrona del Corpo delle II.VV. della Croce Rossa Italiana,

UncategorizedRicorrenza di S, Caterina Da Siena, Co-Patrona d'Italia nonché Patrona del Corpo delle II.VV. della Croce Rossa Italiana,

“Oggi 29 aprile 2019 per la ricorrenza di S, Caterina Da Siena, Co-Patrona d’Italia nonché Patrona del Corpo delle II.VV. della Croce Rossa Italiana, l’Ispettorato di Napoli, nella persona dell’Ispettrice Provinciale S.lla Anna Costabile, su delega dell’Ispettrice Regionale S.lla Casale, ha organizzato un’intima, ma sentita celebrazione officiata da Don Pasquale Aiello, Cappellano della Scuola Militare “Nunziatella”. Il sito scelto è stata la piccola, ma accogliente, Cappella di S. Gabriele, all’interno della Caserma A. Cavalleri a S. Giorgio a Cremano, luogo molto caro alle II.VV. di Napoli e dell’intera Campania perché sede di numerosi momenti condivisi con la Divisione Acqui, con cui perdura una reciproca collaborazione.

Hanno accolto l’invito e sono stati presenti il Gen. B.A. Enrico Degni, Comandante dell’Accademia Aeronautica, il Col. Stefano Ferramondo, Comandante dell’Aeroporto Militare di Capodichino, il Ten. Col. Giovanni De Ienner, in rappresentanza del Gen. C.A. Rosario Castellano, Comando Forze Operative Sud e del Gen. D. Gualtiero Mario De Cicco, il Ten. Col. Giovanni Scalfati, in rappresentanza del Col. Francesco Saverio Sairadi, Direttore del 10° Centro Rifornimenti e Mantenimento di Napoli, Vincenzo Cicatiello, Vice Presidente del Comitato Cri di Napoli, il Ten. Raffaele De Rosa responsabile N.A.A.Pro Corpo Militare CRI di Napoli e il S. Ten. Pasquale Vitale, il S. Ten. (Cgd) Adriano Esposito del. reg. Anget Campania e Ciro Silvestre, socio Anget Napoli Sez. Mario Fiore, nonchè una rappresentanza di II.VV. degli Ispettorati di Napoli, di Caserta, tra cui l’Ispettrice Provinciale S.lla Assunta Cerreto, e di Avellino ed il Col. Vincenzo Fiore, Comandante del Reparto Comando e Supporti Tattici della Divisione Acqui insieme ad una significativa rappresentanza di militari.

Al termine della celebrazione il Col. Vincenzo Fiore ha offerto ai partecipanti una interessante visita al museo storico della Divisione Acqui, allestita all’interno della Caserma A. Cavalleri, che è risultata una piacevolissima conclusione della mattinata. A dimostrazione della predetta reciproca stima la presenza di un angolo dedicato alle II.VV., con manichino in divisa storica e foto d’epoca di sorelle operative.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari