mercoledì, 9 Luglio , 25

Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: “Pieno sostegno Italia a Kiev”

(Adnkronos) - Il sostegno dell'Italia all'Ucraina non cambia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accoglie al Quirinale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che alla vigilia della conferenza sulla ricostruzione in programma il 10 luglio fa visita prima a Papa Leone XIV e poi al presidente della Repubblica.  "Benvenuto presidente, è un piacere incontrarla di nuovo

Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: “Spero di essere a posto per Sinner”

(Adnkronos) - "Spero sia tutto a posto in un paio di giorni". Novak Djokovic se l'è vista brutta nel finale del match vinto contro Flavio Cobolli nei quarti di finale di Wimbledon 2025. Il serbo, testa di serie numero 6, si è imposto in 4 set contro l'azzurro per 6-7, 6-2, 7-5, 6-4. Sul 40-40

Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: “Mi hanno chiesto di farlo”

(Adnkronos) - Un'anziana cagnolina di nome Timida è stata legata ai binari della ferrovia e travolta da un treno in corsa. La vicenda a Siracusa, dove le associazioni Leal e Balzoo chiedono giustizia: "Timida e Tommy erano due cani di quartiere, che vivevano in zona Lido Sacramento, accuditi da volontarie delle associazioni, che si occupavano

Riforma fiscale, domani a Napoli forum dei commercialisti con il Viceministro Maurizio Leo

UncategorizedRiforma fiscale, domani a Napoli forum dei commercialisti con il Viceministro Maurizio Leo

De Nuccio (Cndcec): “Stagione dei decreti attuativi inizi al più presto”

Turi (Odcec Napoli): “Pronti a monitorare effetti della Riforma”

Moretta (Fondazione Odcec Napoli): “Riequilibrare rapporti tra fisco e contribuenti”

NAPOLI – “La delega fiscale è una decisiva opportunità di cambiamento che punta a rilanciare l’attrattività del Paese grazie ad una sostanziale semplificazione e una diversa declinazione del rapporto fisco-contribuenti, che privilegi il confronto ex ante al controllo ex post, attribuendo anche un ruolo centrale alle professioni ordinistiche, ad esempio in tema di adempimento collaborativo.

Diverse proposte emendative da noi avanzate sono già state ammesse alla discussione nell’ambito dei lavori parlamentari, a cominciare dalla valorizzazione e dal rafforzamento delle prerogative del ‘Garante dei diritti del contribuente’.

L’auspicio è che la stagione dei decreti attuativi inizi al più presto, partendo dalle riforme che semplifichino tangibilmente e rendano più efficienti i procedimenti dichiarativi, accertativi e sanzionatori, dalla codificazione di testi unici per materia, e dall’introduzione di norme di razionalizzazione della determinazione delle basi imponibili per imprese e lavoratori autonomi, rimuovendo previsioni che da troppo tempo generano incertezza e, sovente, iniquità”.

Sono le parole di Elbano de Nuccio, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, annunciando il forum “La riforma fiscale, un’opportunità storica per il rilancio del Paese” che si terrà a Napoli domani, venerdì 30 giugno dalle ore 9,00, presso l’hotel Excelsior (via Partenope 48) a cui interverrà Maurizio Leo, viceministro dell’Economia e delle Finanze.

“La riforma fiscale impatterà in modo consistente su famiglie e imprese – ha sottolineato Eraldo Turi, numero uno dei commercialisti napoletani – e sarà necessario fin da subito monitorarne gli effetti e i livelli di recepimento in tutto il territorio nazionale.

I professionisti continueranno a offrire il loro supporto per eventuali correttivi in corso d’opera e saranno, come sempre, attuatori integerrimi e attenti delle novità normative in modo tale da poter contribuire alla piena efficacia di questo passaggio storico”.

“L’Italia attendeva da tempo il riordino complessivo della materia fiscale e tributaria – ha aggiunto Vincenzo Moretta, presidente della Fondazione Odcec Napoli – misura necessaria non solo a rilanciare l’economia ma soprattutto a riequilibrare i rapporti tra fisco e contribuenti e ad attuare misure più eque e condivisibili come rimedio al fenomeno dell’evasione fiscale. Ci aspettiamo importanti passi in avanti anche sul piano delle semplificazioni in modo tale da poter snellire un sistema riconosciuto tra i più complessi al mondo”.

Introdurranno i lavori Chiara Marciani (assessore alle Politiche giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli), Giancarlo Trotta (Comandante Regionale Campania della Guardia di Finanza), Claudia Cimino (direttore Regionale Agenzia delle Entrate della Campania).

Parteciperanno al forum Salvatore Regalbuto (tesoriere Cndcec con delega all’area fiscalità), Pasquale Saggese (coordinatore area fiscalità Fondazione Nazionale Ricerca dei Commercialisti), Immacolata M.L. Vasaturo (giudice tributario e presidente Collegio dei revisori Odcec Napoli), Gino Manfriani (dottore commercialista di Firenze), Rodolfo Errore (direttore generale Ludoil S.p.A.), Pasquale Formica (docente dei reparti di istruzione della Guardia di Finanza), Nicolò La Barbera (presidente dell’Odcec di Palermo), Margherita Monti (presidente dell’Odcec di Vicenza), Luigi Salvatori (Vice Presidente degli Industriali di Napoli) e Enrica Piacquaddio (presidente dell’Odcec di Bologna).

L’articolo Riforma fiscale, domani a Napoli forum dei commercialisti con il Viceministro Maurizio Leo proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari