sabato, 14 Giugno , 25

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto cadendo nel vuoto dal ponte Palatino. E' intervenuto il personale del 118 che ha potuto solo constatare il decesso, avvenuto intorno alle 13.40. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Celio che stanno effettuando i rilievi del caso e stanno

Cocciaretto, niente da fare: a ‘s-Hertogenbosch vince Ruse in semifinale

(Adnkronos) - Niente da fare per Elisabetta Cocciaretto nel torneo Wta di s'-Hertogenbosch, che apre la stagione sull'erba del circuito maggiore femminile. L'azzurra si è arresa in semifinale in tre set alla rumena Elena Gabriela Ruse, numero 80 del ranking, con il punteggio di 2-6 6-4 6-3. L'azzurra saluta così il torneo proprio sul più

Trooping the Colour, il tributo di re Carlo alle vittime dell’incidente Air India

(Adnkronos) - Re Carlo III ha indossato una fascia nera per le vittime dell'incidente aereo dell'Air India, durante il Trooping the Colour, la parata che celebra ufficialmente il compleanno del re. Quest’anno, a causa della tragedia che ha provocato due giorni fa la morte di 241 persone, tra cui oltre 50 cittadini britannici, il monarca

Salute, Mirone (Siu): “Incontinenza urinaria interessa le donne 7 volte su 10”

Dall'Italia e dal MondoSalute, Mirone (Siu): "Incontinenza urinaria interessa le donne 7 volte su 10"

(Adnkronos) – “La persona con incontinenza è per lo più la donna: 7 volte su 10 è una donna” in pre o “menopausa e, ovviamente, fa uso purtroppo di pannolini. E’ questo l’identikit che rende molto bene la tipologia del paziente o, meglio, della paziente con incontinenza”. Così Vincenzo Mirone, responsabile Ufficio comunicazione della Società italiana di urologia (Siu), all’Adnkronos in occasione della Giornata nazionale dell’urologia che si celebra il 2 luglio, promossa dalla Siu e dedicata quest’anno all’incontinenza urinaria. 

Purtroppo, “c’è vergogna di parlarne – aggiunge Mirone – mentre la cosa più importante è non ignorare la malattia”, come evidenzia il decalogo redatto dagli urologi italiani e lanciato proprio nella Giornata nazionale dell’urologia. “Il primo consiglio veramente importante, che può sembrare banale – ribadisce il professore – è riconoscere che l’incontinenza è una malattia che va curata, come tutte le malattie, per questo non ci si deve affidare al pannolino o ignorarla. Abbiamo farmaci molto importanti, assolutamente validi per l’incontinenza, ma anche la ginnastica riabilitativa e, nei casi più estremi, anche degli interventi, quindi – conclude Mirone – è una malattia risolvibile e ignorarla vuol dire ‘rovinarsi’ la vita”. 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari