mercoledì, 9 Luglio , 25

Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in finale

(Adnkronos) - Il Psg travolge il Real Madrid per 4-0 nella semifinale del Mondiale per club e vola in finale: domenica affronterà il Chelsea nell'atto conclusivo del torneo in corso negli Stati Uniti. In semifinale, la formazione vincitrice della Champions League domina con un avvio che stordisce i blancos. Fabian Ruiz sblocca il risultato al

Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: “Pieno sostegno Italia a Kiev”

(Adnkronos) - Il sostegno dell'Italia all'Ucraina non cambia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accoglie al Quirinale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che alla vigilia della conferenza sulla ricostruzione in programma il 10 luglio fa visita prima a Papa Leone XIV e poi al presidente della Repubblica.  "Benvenuto presidente, è un piacere incontrarla di nuovo

Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: “Spero di essere a posto per Sinner”

(Adnkronos) - "Spero sia tutto a posto in un paio di giorni". Novak Djokovic se l'è vista brutta nel finale del match vinto contro Flavio Cobolli nei quarti di finale di Wimbledon 2025. Il serbo, testa di serie numero 6, si è imposto in 4 set contro l'azzurro per 6-7, 6-2, 7-5, 6-4. Sul 40-40

Sanità e IA, Mesit: fiducia 9 italiani su 10 su digitalizzazione

Video NewsSanità e IA, Mesit: fiducia 9 italiani su 10 su digitalizzazione

Trabucco Aurilio (pres. Fondazione): dubbi su diagnosi e privacy

Roma 2 lug. (askanews) – “Dalla ricerca presentata dalla fondazione Mesit emerge l’importanza dell’intelligenza artificiale, rispetto non soltanto al miglioramento della qualità dei servizi sanitari, ma anche come strumento utilissimo sul tema dell’informazione sanitaria, che oggi sconta un gap importante nel nostro Paese. In particolare, i dati che siamo andati ad analizzare con questa survey digitale online evidenziano che circa 9 cittadini su 10 hanno fiducia e pongono grandi aspettative sul tema della digitalizzazione e sull’intelligenza artificiale come strumento per migliorare la qualità dei servizi sanitari, ma sorgono delle perplessità”. Lo ha detto il presidente della Fondazione Mesit, Marco Trabucco Aurilio, a margine dell’evento “Talking Health, la Sanità del futuro tra comunicazione digitale, AI e innovazione tecnologica”.”In particolare – ha spiegato – per circa il 23% degli interessati c’è un problema di affidabilità della diagnosi su un tema di non sostituibilità del medico e degli operatori sanitari in genere, circa la presa in carico globale del paziente. Un altro tema su cui fanno attenzione i cittadini è quello della tutela del dato e della privacy”. “Infine, circa il 45% degli intervistati non farebbe affidamento su una diagnosi posta solo dall’intelligenza artificiale”, ha concluso Trabucco Aurilio.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari