domenica, 27 Aprile , 25

MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo

(Adnkronos) - Alex Marquez trionfa nel Gp di Spagna, centra il primo successo della carriera in MotoGp e balza in testa alla classifica del mondiale, scavalcando il fratello Marc Marquez, scivolato al terzo giro e poi solo 12°, dopo una gara in rimonta. Lo spagnolo, in sella alla Ducati del team Gresini, si impone davanti

Lino Banfi a Domenica In: “Papa Francesco era mio fratello minore”

(Adnkronos) - "Il Papa mi ha mandato un messaggio per il mio compleanno, pensavo fosse Massimo Lopez. Per me, Papa Francesco era un fratello minore". Lino Banfi, ospite oggi di Domenica In, a Mara Venier racconta il suo rapporto speciale con il Pontefice, morto lunedì 21 aprile a 88 anni. "Io sono quasi novantenne, sono

Sparatoria Monreale, Andrea salva fidanzata prima di morire

(Adnkronos) - Prima di essere ucciso Andrea Miceli di 26 anni ha fatto salire la fidanzata in auto e le ha chiesto di chiudersi e non aprire la macchina. Subito dopo è stato raggiunto da alcuni proiettili, mortali. E' quanto emerge, stando al racconto dei testimoni, come confermano gli inquirenti all'Adnkronos, dalla ricostruzione della sparatoria

SANITA’. Napoli, convegno internazionale con il professore Francesco Corcione e il dottore Felice Pirozzi: la chirurgia partenopea fa scuola

UncategorizedSANITA’. Napoli, convegno internazionale con il professore Francesco Corcione e il dottore Felice Pirozzi: la chirurgia partenopea fa scuola

Nel corso del meeting attivato il collegamento in video conferenza con la professoressa Patricia Sylla del Mount Sinai di New York

di Antonio Parrella

NAPOLI.  Forum sanitario internazionale con ben 300 chirurghi, radiologi, oncologi, endoscopisti, nutrizionisti e infermieri, che da tutt’Italia si sono trovati per discutere su tema “Il cancro del retto: What’s new?”, messo a punto dal primario della Chirurgia di Pozzuoli Felice Pirozzi (nella foto in alto a sinistra), con la Presidenza onoraria del professor Francesco Corcione (nella foto in alto a destra). L’importante happening si è svolto ieri, venerdì 21 giugno, presso il Montespina Park Hotel. E’ stato il primo congresso su “Il cancro del retto: what’s new?”, organizzato, come già scritto, dal dottore Felice Pirozzi (direttore della UOC di Chirurgia Generale del Santa Maria delle Grazie dell’ASL Napoli 2 Nord). Presidente onorario del congresso è stato il professor Francesco Corcione, ordinario di Chirurgia Generale dell’Università Federico II e maestro di Felice Pirozzi. I lavori si sono aperti con i saluti del direttore generale dell’ASL Napoli 2 Nord, Antonio d’Amore, del presidente della Società Italiana di Chirurgia, Paolo De Paolis e del vice presidente dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, Vincenzo Bottino. Da annotare tanti interventi di relatori di fame nazionale e mondiale ed una notevole affluenza di esperti italiani del settore, provenienti tra l’altro da Aviano, Abano terme, Torino, Perugia, Roma, Ascoli Piceno, Umbria, Foggia, San Giovanni Rotondo, Napoli e Pozzuoli. Caratteristica particolare del meeting è stato l’approccio multidisciplinare. L’evento, infatti, si è rivolto a tutte le figure professionali coinvolte nel trattamento della patologia tumorale del retto: gastroenterologi, radiologi, oncologi, radioterapisti, chirurghi, infermieri, nutrizionisti. Nel corso della giornata sono stati discussi, inoltre, tutti gli aspetti organizzativi, diagnostici e terapeutici, con riferimento soprattutto alle opzioni chirurgiche, oggi disponibili e alle tecnologie più avanzate. “Si tratta di una malattia con un’alta incidenza nel nostro territorio e un notevole impatto sulla qualità della vita – sottolinea il dottore Felice Pirozzi – che richiede una gestione multidisciplinare. Questo congresso testimonia l’impegno dei professionisti e delle istituzioni del nostro territorio nel fornire ai nostri pazienti la migliore risposta assistenziale”. Nel corso della manifestazione è stato effettuato anche il collegamento in videoconferenza con la professoressa Patricia Sylla del Mount Sinai di New York, da anni impegnata nello sviluppo delle tecniche mini-invasive per il trattamento del cancro del retto.

 

 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari