sabato, 14 Giugno , 25

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto cadendo nel vuoto dal ponte Palatino. E' intervenuto il personale del 118 che ha potuto solo constatare il decesso, avvenuto intorno alle 13.40. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Celio che stanno effettuando i rilievi del caso e stanno

Cocciaretto, niente da fare: a ‘s-Hertogenbosch vince Ruse in semifinale

(Adnkronos) - Niente da fare per Elisabetta Cocciaretto nel torneo Wta di s'-Hertogenbosch, che apre la stagione sull'erba del circuito maggiore femminile. L'azzurra si è arresa in semifinale in tre set alla rumena Elena Gabriela Ruse, numero 80 del ranking, con il punteggio di 2-6 6-4 6-3. L'azzurra saluta così il torneo proprio sul più

Trooping the Colour, il tributo di re Carlo alle vittime dell’incidente Air India

(Adnkronos) - Re Carlo III ha indossato una fascia nera per le vittime dell'incidente aereo dell'Air India, durante il Trooping the Colour, la parata che celebra ufficialmente il compleanno del re. Quest’anno, a causa della tragedia che ha provocato due giorni fa la morte di 241 persone, tra cui oltre 50 cittadini britannici, il monarca

Scatti di vita, ecco il libro di foto benefiche di Daniele Guidetti per Ageop

MondoScatti di vita, ecco il libro di foto benefiche di Daniele Guidetti per Ageop

BOLOGNA – Cinquecento fotografie e 19 mila euro raccolti e destinati ad Ageop per i suoi progetti di accoglienza. È questo il risultato del progetto “Scatti di Vita del fotografo bolognese Daniele Guidetti. Per partecipare alla raccolta le persone sono andate nel suo studio fotografico, da soli oppure con amici e famigliari, hanno posato per uno scatto rigorosamente in bianco e nero e lasciato un’offerta. Dopo un anno di incontri e di scatti fotografici, ora la donazione che sosterrà l’accoglienza nelle case dell’Ageop, l’associazione dei genitori dell’oncologia pediatrica del Policlinico Sant’Orsola di Bologna che da 42 anni si impegna in favore di bambini e adolescenti, con le loro famiglie, ammalati di cancro.

LEGGI ANCHE: Foto d’autore per beneficenza: 500 scatti per regalare 19 mila euro all’Ageop. Ci sono anche Pagliuca e Aradori

Dal lavoro di Daniele Guidetti è nato un libro fotografico, edito da Pendagron (Bologna) che porta lo stesso nome del progetto e che sarà presentato domani, 12 giugno, al Country Club di Castel Maggiore alle 17,30. Anche il ricavato della vendita del libro si aggiungerà alla raccolta fondi per Ageop Ricerca.

Veronica, Sveva, Gemma, Max, Andrea e Gianmarco e tantissimi altri nomi di donne e uomini, ragazzi e ragazze che hanno voluto prendere parte a “Scatti di Vita”, a dimostrazione che la solidarietà produce sempre qualcosa di buono che prima non c’era. Tra i tanti che sono entrati nello studio di Guidetti anche l’ex portiere del Bologna Gianluca Pagliuca, il cestista della Fortitudo Pietro Aradori e l’attore Pippo Santonastaso.

“Le nostre case, in un anno, accolgono circa 500 bambini e ragazzi ammalati di cancro con le loro famiglie. La nostra accoglienza è totalmente gratuita e quindi questa donazione è un aiuto prezioso per continuare ad accogliere bambini, ragazzi e famiglie che si recano a Bologna per ricevere le cure in uno dei migliori ospedali d’Italia, il Policlinico di Sant’Orsola. Siamo molto grati a Daniele Guidetti, per il suo impegno e la sua dedizione che hanno consentito una raccolta fondi davvero importante. E grazie a tutti coloro che hanno posato davanti alla macchina fotografica di Daniele”, così dichiara Carla Tiengo, presidente di Ageop Ricerca Odv.

Guidetti che aveva già portato a termini un analogo progetto per Piccoli Grandi Cuori non è dunque nuovo a questo tipo di iniziative di solidarietà che oggi rappresentano una risorsa preziosa per assicurare i progetti di Ageop.

LEGGI ANCHE: Migliaia di foto e un regalo al Gozzadini, la ‘favola’ di Guidetti riesce

L’articolo Scatti di vita, ecco il libro di foto benefiche di Daniele Guidetti per Ageop proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari