di Antonio Parrella
AFRAGOLA. Fari puntati sulla Scuola. Interessante progetto messo a punto dal liceo statale “Filippo Brunelleschi”, presieduto dalla dirigente scolastica Adele Vitale (nella foto in alto a sinistra), che prevede un importante gemellaggio scolastico con l’istituto francese “Albert Londres” di Cusset-Vichy, con l’obiettivo di diffondere la cultura italiana all’estero e approfondire la lingua francese per i liceali afragolesi e la lingua italiana per gli studenti francesi. E così, presso l’imponente struttura di via Firenze, sono già arrivati una ventina di alunni transalpini, accompagnati dai docenti Serge Berardi e Patrick Magerand. Gli allievi francesi ed i loro docenti sono stati accolti con grande entusiasmo dalla comunità scolastica del Brunelleschi e dalla preside Adele Vitale, che ha salutato gli ospiti nell’auditorium dell’istituto afragolese. Ora gli alunni francesi seguiranno alcune lezioni in classe insieme ai loro coetanei e saranno ospitati presso altrettante famiglie fino a metà aprile. Ma non finisci qui. La straordinaria iniziativa del “Brunelleschi” prevede, tra l’altro, anche varie escursioni a Napoli, Ercolano, Campi Flegrei e Roma. Poi sarà la volta degli studenti afragolesi a fare tappa in terra francese, dal 2 maggio al 9 maggio. “E’ un progetto che abbiamo riproposto per il secondo anno consecutivo – sottolinea l’instancabile dirigente scolastica Adele Vitale – la scuola francese si trova a Vichy, storica città della Francia famosa per le terme. La Regione è l’Alvernia, ricca di vulcani spenti. Pertanto le tematiche trattate riguarderanno anche le similitudini e le differenze dei nostri territori”. Responsabili del progetto sono i docenti Pina Di Maso e Mariapia Marino. “Gli alunni che partecipano al progetto sono del biennio e del triennio che studiano la lingua francese – precisano Di Maso e Marino – e sono stati scelti in base alla disponibilità ad accogliere gli ospiti nelle loro abitazioni e successivamente a recarsi in Francia”. Da annotare che il Brunelleschi ha già effettuato negli anni scorsi ben 6 gemellaggi con istituzioni francesi e due con scuole del nord America, provenienti dal Canada. Intanto si è concluso anche il progetto della “Scuola di Pace”, al quale il “Brunelleschi” partecipa da molti anni in collaborazione con gli istituti “Villari” e “Caccioppoli”. Il tema trattato è stato l’immigrazione. Davvero emozionante la rappresentazione finale con suggestive musiche e canti e una straordinaria presentazione storico- culturale. Tutto ciò è stato possibile grazie alla preside Adele Vitale, sempre attenta e pronta ad accogliere valide proposte per i giovani discenti, al Presidente Corrado Maffia, alla docente Nunzia Russo, agli altri insegnanti che hanno contribuito fattivamente alla realizzazione dell’iniziativa, agli esperti e a tutti gli alunni partecipanti.