ROMA – Roberto Occhiuto davanti a Pasquale Tridico nella corsa alla guida della regione Calabria. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, in collaborazione con Giornale Radio, con interviste effettuate tra il 16 e il 18 settembre, in vista delle elezioni regionali. Il 55% degli intervistati indica l’uscente di centrodestra, il 44% lo sfidante del centrosinistra. L’1% indica Francesco Toscano. Ancora alti gli indecisi, il 19%. La stima dei votanti oscilla tra il 42 e il 46%.
IN UN ANNO FDI E M5S SU, GIÙ IL PD
In un anno il consenso di Fratelli d’Italia e del M5S è aumentato, quello del Pd calato, stabile Forza Italia. È quanto emerge ancora dal sondaggio Dire-Tecnè. Rispetto a dodici mesi fa FdI è al 30% (+0,8), Forza Italia stabile all’11, la Lega dall’8,6 (+0,4). Sul fronte del centrosinistra il M5S guadagna l’1,6% che porta il partito di Giuseppe Conte al 12,5%. Perde invece 2,1 punti il Pd che scende al 21,5%. In calo Avs e Italia Viva dello -0,1% che porta i primi al 6,4 e il partito di Matteo Renzi all’1,9%. Azione sale dello 0,5 arrivando al 3,3%, Più Europa all’1,5% (- 0,2).
IN UN ANNO SALGONO MELONI, TAJANI E CONTE
Sale in un anno il gradimento di Giorgia Meloni tra i leader politici, come quello per Antonio Tajani e sul fronte dell’opposizione di Giuseppe Conte. La premier in dodici mesi passa dal 43,2% di settembre 2024 al 45,8% di oggi (+2,6%).
Bene anche Antonio Tajani che sale al 39,2% (+2,5%), segno positivo per Giuseppe Conte che raggiunge il 31,4% (+1,4). In calo la segretaria del Pd, Elly Schlein che scende al 29,3% (-1,6). Rispetto a un anno fa migliora anche Matteo Salvini al 27% (+1). Seguono Carlo Calenda al 20,6% (+0,6), Angelo Bonelli al 16 (-0,6%), Nicola Fratoianni al 15,8% (-0,7), Riccardo Magi al 14,8%, chiude Matteo Renzi al 13,9%.
FIDUCIA GOVERNO AL 42,6%, +3,1 IN UN ANNO
Sale la fiducia nel governo Meloni. Il 42,6% degli intervistati esprime fiducia nel governo guidato dalla premier. Rispetto a un anno fa si registra +3,1. Non ha fiducia il 49,8% (-3,2 rispetto a settembre 2024). Non sanno il 7,6 (+0,1%).
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it