lunedì, 21 Aprile , 25

“Elon Musk pronto a lasciare incarico governativo”, cosa dice il Washington Post

(Adnkronos) - Elon Musk si sta preparando a lasciare il governo federale degli Stati Uniti. A dirlo oggi è il Washington Post, precisando che la data delle dimissioni del proprietario di X non è ancora nota, ma che il suo status di dipendente governativo speciale scadrà a maggio.   Secondo una fonte del quotidiano americano

Papa Francesco, turisti sgomenti per la morte del Pontefice – Video

(Adnkronos) - Turisti sgomenti per la morte oggi di Papa Francesco. Un clima definito "strano" da chi si trova a Roma in queste ore, come è "strano" trovarsi nella Capitale senza più il capo del Vaticano. E per le strade, in tutte le lingue del mondo, non si sente parlare che del Pontefice (di Martina

Morto Papa Francesco, Dybala: “Notizia molto triste, grande perdita per il mondo e per noi argentini”

(Adnkronos) - "E' una notizia molto triste per il mondo in generale, e in particolare per noi argentini e per Roma. Ho avuto modo e fortuna di conoscerlo, è una perdita molto grande per i cattolici non solo gli argentini, mando le mie condoglianze alla sua famiglia e al Vaticano". Queste le parole di Paulo

Stefano Demicheli dirige “Napoletani prima … o poi”

UncategorizedStefano Demicheli dirige “Napoletani prima … o poi”

Musiche del 600 e 700, domenica 19 in prima esecuzione nel salone monumentale di Palazzo Zevallos a Napoli

Napoli. “Napoletani prima … o poi”, in prima assoluta domenica 19 dicembre (alle ore 19),  nella sede di Gallerie d’Italia  a Palazzo Zevallos di Stigliano è la nuova produzione della Fondazione Pietà de’ Turchini che conclude così la prima parte della sua stagione musicale.

In scena l’ensemble Talenti Vulcanici, recentemente insignito del prestigioso Premio Abbiati, con i solisti Monika Toth e Catherine Jones diretti dal maestro Stefano Demicheli in “un concerto – sottolinea Demicheli – dedicato ai “virtuosi” che, tra il ‘600 e’700, legano la propria formazione e la propria attività musicale alla capitale meridionale”.

Un progetto tutto strumentale, realizzato con la consulenza del musicologo Paologiovanni Maione, che ha come tema la produzione musicale di autori attivi nella Cappella Reale di Napoli, da Antonio Porpora ad Angelo Ragazzi , Francesco Paolo Supriani, Antonio Valente fino alle composizioni del veneziano  Domenico Gallo, autore di alcune delle sonate utilizzate nel “Pulcinella”di Stravinskij.

“Il ritorno della Pietà de’ Turchini nel magnifico salone monumentale di Palazzo Zevallos – sottolinea Federica Castaldo presidente della Fondazione –  conclude una lunga stagione di attività e progetti musicali che abbiamo inaugurato e contribuito nel tempo ad animare con produzioni rimaste memorabili come “La Jole” di Porpora o “L’Erminia” di Scarlatti, per citarne solo alcune”.

“La letteratura strumentale  – si legge nelle  note di sala che accompagnano il programma a cura di Paologiovanni Maione – fiorita in seno all’invitta “scuola napoletana”, trova proprio nelle gallerie, nei saloni e nelle stanze della musica partenopei la propria giustificazione, avvalorata, soprattutto, dalla predisposizione e predilezione mostrata, per gli strumenti, da diversi nobili “virtuosi”.

Il principe della Riccia, il principe di Torella, il duca Serra di Cassano, il duca di Spezzano per citarne soltanto alcuni amavano intrattenersi in “reservate” accademie dividendo il leggio con i musicisti mercenari”. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria per email a coordinamento@turchini.it . Info: www.turchini.it

L’articolo Stefano Demicheli dirige “Napoletani prima … o poi” proviene da Notiziedi.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari