mercoledì, 16 Luglio , 25

Siria, Israele attacca quartier generale comando militare a Damasco: “I colpi più duri sono iniziati”

(Adnkronos) - Un nuovo raid israeliano su Damasco ha preso di mira la sede dello stato maggiore delle forze siriane nella capitale, rendono noto i media israeliani dopo che il ministro della Difesa israeliano Israel Katz aveva anticipato una intensificazione dei bombardamenti se le forze siriane non si fossero ritirate da Sweida, la città a

Fine vita, affissioni choc ‘Pro Vita & Famiglia’: “Parlamentari non siano boia”

(Adnkronos) - Gli scranni del parlamento occupati da decine di figure nere incappucciate con una falce in mano - rappresentazione della morte - e lo slogan: “Siete stati eletti per aiutarci a vivere, non per farci morire. No alla legge sul suicidio assistito”. Questa la forte immagine oggetto della nuova campagna di affissioni e camion

‘Vacanze romane’ di Haaland, da Fontana di Trevi a Piazza di Spagna

(Adnkronos) - Continuano le 'vacanze romane' dell'attaccante del Manchester City Erling Haaland con la fidanzata Isabel Haugseng. Dopo la sfilata di Dolce & Gabbana e il ricevimento presso Palazzo Farnese il bomber norvegese ha visitato alcuni dei monumenti più iconici della capitale come Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, via del Babuino e Piazza del

Stellantis inaugura a Mirafiori il Battery Technology Center, investiti 40 milioni

UncategorizedStellantis inaugura a Mirafiori il Battery Technology Center, investiti 40 milioni

Svilupperà batterie per i modelli UE. Pienamente operativo con 100 dipendenti

Stellantis ha inaugurato il suo primo Battery Technology Center a Mirafiori, il primo del gruppo nel suo genere a livello mondiale. L’obiettivo del Centro è quello di contribuire allo sviluppo di modelli, pacchi e moduli di batterie per le automobili europee.

L’investimento per il progetto ammonta a ben 40 milioni di euro. Inoltre, è prevista la costruzione di un secondo Centro Tecnologico per le batterie in Canada, che si rivolgerà al mercato americano.

“Nel settore automobilistico si stanno verificando cambiamenti radicali che interessano tutta la produzione. L’Italia ha una grande storia e vogliamo portare avanti questa trasformazione insieme”, ha detto Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis.

Il Centro, paragonabile a una sala prove di un motore termico, si estenderà su 8.000 metri quadrati su due piani, sarà diretto da Paola Baratta e impiegherà più di 100 persone a regime. Nel Battery Technology Center verranno testati i prototipi di batterie e trasformati in prodotti pronti per la produzione.

All’ingresso si trova un’area di ricezione delle batterie, dove queste arrivano in contenitori di legno e vengono trasferite in speciali vassoi che simulano il collegamento a un veicolo. Ci sono 24 camere del peso di 15 tonnellate, con controllo umidità e che variano da -40 a +60 gradi Celsius a una velocità di 20 gradi al min. in modo da riprodurre condizioni ambientali e operative estreme.

I periodi di prova vanno da pochi giorni a un anno. Le camere possono testare due batterie alla volta, per un totale di 47 batterie. I test sono gestiti da un software controllabile a distanza che ottimizza l’uso dell’energia. Oltre alle batterie, nel Centro viene testato anche il software di gestione delle batterie (Bms). Al termine del test, viene effettuato un teardown in cui la batteria viene aperta e i suoi componenti controllati.

Giovanni Lombardi Stronati

Immagine di usertrmk su Freepik

L’articolo Stellantis inaugura a Mirafiori il Battery Technology Center, investiti 40 milioni proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari