giovedì, 17 Luglio , 25

L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

(Adnkronos) - L'amore ai tempi dei popolari farmaci antidiabete dimagranti? Sta cambiando. Nel dettaglio, cambia il modo in cui le persone vivono il sesso e gli incontri romantici, nel bene e nel male. E' il complesso quadro che emerge da un sondaggio condotto su 2mila adulti single statunitensi (età tra i 18 e i 91

Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

(Adnkronos) - Temporali, grandine e forti raffiche di vento. Il maltempo torna sull'Italia e scatta l'allerta meteo gialla in 7 regioni per la giornata di oggi, giovedì 17 luglio.  Un nucleo freddo in discesa dal Nord Europa sui Balcani porterà infatti nel corso della giornata una rapida fase di tempo perturbato sui nostri settori centromeridionali

Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

(Adnkronos) - Un morto e tre feriti, di cui uno gravissimo, ricoverato in rianimazione all'ospedale Santissima Annunziata. E' il bilancio di una sparatoria avvenuta al quartiere Tamburi di Taranto. Ancora non chiare le dinamiche dei fatti, su cui indaga la Polizia.  

Summit G7: la Russia ponga fine all’aggressione all’Ucraina

UncategorizedSummit G7: la Russia ponga fine all’aggressione all’Ucraina

I Sette: pronti ad adattare il sostegno militare alle esigenze di Kiev

Roma, 19 mag. (askanews) – La Russia deve “porre fine alla sua aggressione in corso e ritirare immediatamente, completamente e incondizionatamente le sue truppe e il suo equipaggiamento militare dall’intero territorio dell’Ucraina riconosciuto a livello internazionale”. L’afferma il comunicato congiunto emesso dai leader del G7 nella prima giornata del summit di Hiroshima. In esso i Sette ribadiscono anche l’impegno al sostegno militare di Kiev, “adattando il sostegno alle esigenze dell’Ucraina”.

Mosca “ha iniziato questa guerra e può porre fine a questa guerra. L’aggressione della Russia contro l’Ucraina costituisce una violazione del diritto internazionale, in particolare della Carta delle Nazioni unite. Ribadiamo il nostro fermo rifiuto dei tentativi illegali della Russia di acquisire il territorio ucraino con la forza. Sottolineiamo che una pace giusta non può essere realizzata senza il ritiro completo e incondizionato delle truppe e delle attrezzature militari russe, e questo deve essere incluso in qualsiasi appello alla pace”, si legge ancora nel comunicato.

I leader hanno ribadito di essere “impegnati nella diplomazia”, accolgono “con favore” e sostengono “gli sforzi seri del presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel definire i principi di base nella sua formula di pace in linea con la Carta delle Nazioni unite”. In vista di un possibile accordo di pace postbellico, i leader hanno assicurato di essere “pronti a raggiungere accordi con l’Ucraina e con i paesi e le istituzioni interessati sulla sicurezza e altri impegni per aiutare l’Ucraina a difendersi, garantire il suo futuro libero e democratico e scoraggiare una futura aggressione russa”. Inoltre hanno detto di essere “determinati ad aiutare l’Ucraina a costruire un futuro positivo per la sua gente”, accogliendo “con favore il ruolo-chiave che l’Ucraina svolge nella Comunità politica europea”.

I G7 si sono impegnati a “continuare l’assistenza di sicurezza all’Ucraina mentre si difende dall’aggressione della Russia, adattando il sostegno alle esigenze dell’Ucraina”. Hanno inoltre sottolineato “l’importanza del Gruppo di contatto per la difesa dell’Ucraina nel coordinare l’assistenza militare e di difesa fornita da ciascun paese in linea con le proprie circostanze nazionali”.

L’articolo Summit G7: la Russia ponga fine all’aggressione all’Ucraina proviene da My CMS.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari