(Adnkronos) - "E' una notizia molto triste per il mondo in generale, e in particolare per noi argentini e per Roma. Ho avuto modo e fortuna di conoscerlo, è una perdita molto grande per i cattolici non solo gli argentini, mando le mie condoglianze alla sua famiglia e al Vaticano". Queste le parole di Paulo
(Adnkronos) - Papa Francesco, morto oggi a 88 anni, "ha segnato una forte discontinuità nella vita della Chiesa rispetto alla tradizione europea e rispetto alla dimensione eurocentrica che l'ha sempre caratterizzata. Al tempo stesso il Pontefice è stato una voce di pace nei confronti di tutte le guerre civili". Questo il commento all'Adnkronos del filosofo
(Adnkronos) - Rai e Mediaset hanno cambiato la propria programmazione per ricordare Papa Francesco, morto oggi, lunedì 21 aprile, all'età di 88 anni. La morte del Pontefice influirà sui palinsesti di tutta la giornata: ecco cosa andrà in onda. Dalle ore 14.40 alle ore 20.00 circa, 'Pomeriggio Cinque Speciale' seguirà in diretta le ultime notizie
Corciulo: L’azione di responsabilità rappresenta un evento grave con conseguenze dannose”
Di Lauro: “Occorre essere preparati come ausiliari del giudice e consulenti aziendali”
NAPOLI – Alle...
Anomalia che va rimossa. I Tavoli di crisi sono scesi da 55 a 33 “I gruppi di imprese a gestione straordinaria sono attualmente 116, ma di essi solo nove sono in esercizio di impresa. Cioè solo nove di loro hanno un’attività produttiva in corso o occupati in cassa integrazione, mentre oltre il 90% sono in…
Confermato l’impegno del MIMIT a prorogare durata dell’Accordo di Programma Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha incontrato a Palazzo Piacentini una delegazione di Sicindustria, guidata dal Presidente Luigi Rizzolo. All’incontro erano presenti anche il senatore Raul Russo e Salvatore Scuvera, deputato dell’Assemblea regionale siciliana. Al centro della discussione odierna…
Garantire sostenibilità economica dell’informazione di qualità “Negli ultimi anni abbiamo assistito all’esplosione dei fenomeni sociali e alla scomparsa di ogni mediazione giornalistica, con conseguenze talvolta allarmanti che hanno portato governi, parlamenti e cittadini a interrogarsi sul ruolo e sulla funzione degli strumenti di informazione. La nuova legge sosterrà le imprese editrici e il settore nel…
Il decreto, prevede due linee di intervento: la prima, riguarda i marchi collegati a imprese che intendono cessare l’attività; la seconda, rivolta ai marchi per i quali si presume il non utilizzo da almeno cinque anni Con l’attuazione della Legge sul “Made in Italy” (206/2023), il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha…
La gravità della situazione investe soprattutto le piccole imprese La moda italiana sta attraversando una grave crisi. Confartigianato è allarmata dal peggioramento degli indicatori del settore moda in estate: nel I semestre del 2024, le esportazioni delle imprese della moda sono calate del 5,3%, registrando una perdita di 1,8 mld di valore; tra gennaio e…
Roma – “Il ruolo dei professionisti, commercialisti ed avvocati, è sempre più strategico nella gestione delle crisi aziendali. Nessuno più di queste figure lavorando insieme può leggere tempestivamente le prime difficoltà delle imprese e gestirle applicando numeri e schemi appropriati. È fondamentale che l’intervento dei professionisti continui a essere puntuale e mirato, al fine di…
All’incontro, promosso da Roberto Vona e Paolo Pannella, parteciperanno Francesco Paolo Sisto, Luigi Picardi, Michele Monteleone, Vincenzo Moretta, Carlo Palmieri, Massimo Vento e Michelangelo...
L’appello del presidente dell'Associazione Nazionale Commercialisti a governo e parlamento per salvare le Pmi dalla crisi profonda aggravata dal Coronavirus
“Se davvero vogliamo salvare decine...
Fiola: “Una risposta concreta ai bisogni in un periodo di profonda crisi”
NAPOLI – 40 milioni di euro stanziati per un piano complessivo di sostegno...