FLOTILLA, TAJANI: “FASE PERICOLOSA, NON FORZARE BLOCCO ISRAELE”
La Global Sumud Flotilla prosegue la rotta verso Gaza, mentre in Italia si moltiplicano le iniziative a sostegno. A Milano i sindacati di base hanno presidiato gli arrivi dell’aeroporto di Malpensa. A Roma alcuni attivisti di Ultima generazione hanno manifestato davanti a Montecitorio, respinti dalle forze dell’ordine. Intanto il leader della Lega, Matteo Salvini, invita i “ragazzi a consegnare alla Chiesa Cattolica i medicinali e i viveri”. Per il ministro degli Esteri Antonio Tajani la “situazione è molto più pericolosa di quanto possa apparire: forzare il blocco navale di Israele è del tutto sconsigliabile”, avverte.
MATTARELLA A EQUIPAGGI FLOTILLA: “NON METTEVI A RISCHIO”
“Non mettete a rischio la vostra incolumità, accettate la mediazione”. Dopo gli attacchi di droni alle imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla, arriva l’appello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, agli uomini e alle donne in navigazione verso Gaza. Il capo dello Stato chiede di non mettere a rischio l’incolumità degli equipaggi e accettare l’offerta del Patriarcato Latino di Gerusalemme per far arrivare in sicurezza gli aiuti ai palestinesi. “Non possiamo accettare questa proposta”, è la risposta della portavoce per l’Italia della Flotilla che però aggiunge: “Siamo pronti a valutare delle mediazioni, ma non cambiando rotta”.
MO. BERNINI CHIEDERÀ DANNI A OCCUPANTI UNIVERSITÀ
Pugno duro della ministra Anna Maria Bernini contro chi occupa le Università. La titolare del Mur, a quanto riportano fonti di stampa, starebbe vagliando la possibilità di chiedere il rimborso dei danni subiti dopo le mobilitazioni di questi giorni a sostegno della popolazione palestinese. Molte infatti le strutture, fa sapere il ministero, che sarebbero state oggetto di vandalismo. A Genova gli occupanti si sono scagliati contro il rettore e la stessa Bernini attaccando sui muri i loro volti come bersagli.
TRUMP ANNUNCIA NUOVI DAZI SU FARMACI, MOBILI E CAMION
Nuovi dazi su farmaci, mobili e camion. Donald Trump annuncia altre barriere all’ingresso delle merci negli Stati Uniti. Entreranno in vigore a partire dal primo ottobre. Tariffe doganali del 100% sui farmaci di marca e brevettati, salvo aziende che costruiscono stabilimenti negli Stati Uniti. Previsti anche dazi al 50% su mobili da cucina e bagno e al 25% sulle importazioni di camion pesanti. La Commissione europea ricorda però che “il limite tariffario globale del 15% per le esportazioni dell’Unione” riguarda anche i prodotti farmaceutici.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it