domenica, 27 Aprile , 25

Iran, esplosione porto di Bandar Abbas: bilancio sale a 28 morti

(Adnkronos) - E' salito a 28 il numero dei morti, mentre sono oltre un migliaio i feriti nell'esplosione al porto di Bandar Abbas, nel sud dell'Iran. Lo rende noto ma Mezzaluna Rossa iraniana. In un video pubblicato sul sito web del governo, il direttore dell'organizzazione sanitaria Pirhossein Koulivand ha detto che "purtroppo sono morte 28

Conclave, il nome nato 8 secoli fa: le regole per l’elezione del Papa

(Adnkronos) - Il nome latino "conclave" (da "cum" e "clavis", "luogo chiuso a chiave") era dato ad una parte intima della casa, chiusa a chiave, dove spesso si custodiva il tesoro; da circa otto secoli significa il luogo dove si rinchiudono i cardinali per procedere all'elezione del Papa.   L'uso del conclave quale esiste nella

Verissimo, Manuel Bortuzzo chi è: la sparatoria, le Paralimpiadi e il caso di stalking

(Adnkronos) - Manuel Bortuzzo sarà ospite oggi, domenica 27 aprile, a Verissimo. Il nuotatore per la prima volta nel salotto di Silvia Toffanin racconterà la sua verità sul caso di stalking che lo vede vittima e che ha portato alla condanna a 1 anno e 8 mesi, con pena sospesa, per l'ex fidanzata Lucrezia Hailé

Toscana finanzia con 30mila euro Strade vino olio e sapori

AttualitàToscana finanzia con 30mila euro Strade vino olio e sapori

Per valorizzarne i percorsi
Roma, 11 giu. (askanews) – La Regione Toscana anche per il 2024 ha finanziato le Strade del vino, dell’olio e dei sapori con 30mila euro, risorse finalizzate alla valorizzazione di percorsi e delle varie attività di promozione che li animano dando vita a un sistema turistico integrato, formato da realtà territoriali differenti che però hanno una visione comune e condivisa di sviluppo locale.
In Toscana sono venti le “Strade del Vino dell’Olio e dei sapori” riconosciute ai sensi della legge regionale n.45 del 2003 e rappresentate da un organismo associativo denominato “Federazione delle Strade di Toscana”.
L’obiettivo della Regione è che le Strade, per loro natura da sempre inclusive, possano rappresentare nel prossimo futuro tutto il comparto agricolo-turistico toscano con i suoi ristoranti, gli agriturismi, gli artigiani e produttori di vino, olio e prodotti tipici. E’ così che è possibile dare corpo a uno sviluppo coordinato e integrato di una forma così efficace di promozione, si legge in una nota, e valorizzazione di uno dei settori più vivi e identitari della Toscana.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari