lunedì, 21 Aprile , 25

Morto Papa Francesco, Dybala: “Notizia molto triste, grande perdita per il mondo e per noi argentini”

(Adnkronos) - "E' una notizia molto triste per il mondo in generale, e in particolare per noi argentini e per Roma. Ho avuto modo e fortuna di conoscerlo, è una perdita molto grande per i cattolici non solo gli argentini, mando le mie condoglianze alla sua famiglia e al Vaticano". Queste le parole di Paulo

Papa Francesco, Cacciari: “Segnato forte discontinuità in Chiesa eurocentrica”

(Adnkronos) - Papa Francesco, morto oggi a 88 anni, "ha segnato una forte discontinuità nella vita della Chiesa rispetto alla tradizione europea e rispetto alla dimensione eurocentrica che l'ha sempre caratterizzata. Al tempo stesso il Pontefice è stato una voce di pace nei confronti di tutte le guerre civili". Questo il commento all'Adnkronos del filosofo

Papa Francesco morto, da ‘The Couple’ a ‘GialappaShow’: cosa non va in onda oggi

(Adnkronos) - Rai e Mediaset hanno cambiato la propria programmazione per ricordare Papa Francesco, morto oggi, lunedì 21 aprile, all'età di 88 anni. La morte del Pontefice influirà sui palinsesti di tutta la giornata: ecco cosa andrà in onda.  Dalle ore 14.40 alle ore 20.00 circa, 'Pomeriggio Cinque Speciale' seguirà in diretta le ultime notizie

Tre “Summer School” per insegnare ai giovani la tutela del mare

UncategorizedTre “Summer School” per insegnare ai giovani la tutela del mare

tre-“summer-school”-per-insegnare-ai-giovani-la-tutela-del-mare

Sempre più persone coinvolte nel progetto “Energy4Blu” di E.On

Milano, 30 giu. (askanews) – La sfida è ambiziosa: educare le giovani generazioni alla tutela e alla salvaguardia del mare. Il progetto “Energy4Blue” lanciato nel 2019 da un colosso energetico del calibro di E.On quest’anno diventa ancora più ricco grazie all’organizzazione di 3 nuove Summer School – una alle Isole Tremiti, una nel Golfo di Palermo e una alle isole Eolie – realizzate con il supporto della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’Unesco, dell’Università degli Studi di Bari e del Filicudi Wildlife Conservation. Un’opportunità di formazione unica per diffondere tra le generazioni più giovani la cultura della salvaguardia dell’ambiente marino.”Energy4Blu” fa parte della più ampia missione “Make Italy Green” che vede il gruppo energetico in prima linea per rendere l’Italia un Paese più verde e sostenibile. Sono 15 gli studenti universitari che hanno partecipato alla Summer School sulla “Bionomia marina delle isole Tremiti”: 5 giorni tra lezioni in classe ed esperienze formative come attività in barca e snorkeling da riva non solo per imparare a conoscere e monitorare la biodiversità degli habitat marini locali, ma soprattutto per studiare e rigenerare la prateria di Posidonia oceanica impiantata l’anno scorso al largo dell’arcipelago pugliese.E.On è infatti protagonista anche di “Save The Wave”, l’iniziativa della Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’Unesco che nel 2022 ha portato alla piantumazione di un Posidonieto di 100 metri quadri in un’area fino ad allora gravemente compromessa dall’attività di turisti e imbarcazioni da diporto.Sono invece 40 gli studenti delle scuole medie e superiori di Palermo coinvolti nella Summer School a Mondello. Un’occasione unica per imparare a praticare il Sup in modo sicuro e responsabile, e soprattutto per scoprire e riconoscere i principali abitanti dei fondali marini a bordo del semi sommergibile Nemo nel golfo di Mondello e nella riserva di Capo Gallo.La conservazione delle specie che popolano il Mediterraneo e in particolare della targaruga marina comune Caretta Caretta è al centro del programma della Summer School delle Isole Eolie. Tra le altre esperienze formative proposte agli studenti delle scuole locali ma anche a volontari, c’è il monitoraggio del processo di nidificazione delle tartarughe marine oltre ad attività di pulizia sulle spiagge e nel mare.L’impegno di E.On per la tutela del mare e un futuro più sostenibile ha già portato a risultati concreti proprio nell’arcipelago delle Eolie: la Grotta del Bue Marino di Filicudi è già stata chiusa al traffico nautico e nei prossimi giorni lo sarà anche la Grotta del Cavallo dell’isola di Vulcano.

L’articolo Tre “Summer School” per insegnare ai giovani la tutela del mare proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari