martedì, 24 Giugno , 25

Alvaro Vitali, il messaggio di Lino Banfi: “Strade diverse ma sempre amico” – Video

(Adnkronos) - "Tutto si può dire di me, ma non che non sono altruista o amico di tutti. Figuriamoci di Alvaro. Sono capitate due strade diverse". Lino Banfi ricorda Alvaro Vitali, morto all'età di 75 anni, con un messaggio sui social. L'attore pugliese si sofferma anche sulle dichiarazioni rese in passato da Vitali, che si

Nato, Rutte ringrazia Trump: “Ci hai spinto a spendere di più”- Video

(Adnkronos) - "Grazie presidente Trump per la sua leadership. Grazie per aver spinto la Nato a spendere di più". E' l'omaggio che Mark Rutte, segretario generale della Nato, riserva al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nella cena che precede il vertice all'Aja. 

Alvaro Vitali, Lino Banfi: “Le polemiche fra noi mi addolorarono”

(Adnkronos) - "Sono stravolto da questa notizia repentina e inaspettata". Risponde così all'Adnkronos Lino Banfi, commentando la morte di Alvaro Vitali venuto a mancare oggi a Roma. Banfi, che con Alvaro Vitali fece spesso coppia in tanti film della commedia sexy all'italiana (da 'L'insegnante balla..con tutta la classe' del 1979 a 'La ripetente fa l'occhietto

Ucraina, Cina: “Invio peacekeeper? Tutto falso”

Dall'Italia e dal MondoUcraina, Cina: "Invio peacekeeper? Tutto falso"

(Adnkronos) – La Cina nega l’esistenza di possibili colloqui con l’Europa per l’eventuale invio di pecekeeper in Ucraina. “Non è affato vero”, ha tagliato corto il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, rispondendo a chi tra i giornalisti gli chiedeva delle notizie di Welt am Sonntag secondo cui a Bruxelles ci sarebbero colloqui sulla possibile partecipazione della Cina a una forza di peacekeeping in Ucraina. 

“La posizione della Cina sulla crisi ucraina è coerente e chiara”, ha aggiunto il portavoce della diplomazia cinese che non ha mai condannato esplicitamente l’invasione russa dell’Ucraina. Pechino rivendica la sua “neutralità”, anche Mosca e Pechino hanno più volte insistito sulla loro partnership “senza limiti”. 

 

Nei giorni scorsi il giornale tedesco aveva scritto che la Cina starebbe valutando di inviare in Ucraina proprie forze di peacekeeping unendosi alla cosidetta coalizione dei volenterosi europei nel caso in cui venisse raggiunto un accordo tra Kiev e Mosca per porre fine alla guerra.  

 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari