mercoledì, 30 Aprile , 25

Ucraina, Russia: “Tregua è per avvio colloqui con Kiev”. Ma Trump “sta perdendo la pazienza”

(Adnkronos) - La tregua di tre giorni della guerra in Ucraina? Per la Russia rappresenta l'inizio dei colloqui diretti con Kiev, per Kiev è solo l'ennesimo atto di cinismo di Vladimir Putin. Ad esprimere le due divergenti opinioni, nel giorno in cui la Casa Bianca avverte che Trump sta "perdendo la pazienza", sono stati il

Conclave, Burke e Dolan: l’ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?

(Adnkronos) - "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la mia scelta numero 1". La battuta di Donald Trump proietta l'ombra della Casa Bianca sul prossimo conclave che eleggerà il successore di papa Francesco. Le parole che Trump affida ai giornalisti nel giardino della Casa Bianca contribuiscono a delineare uno scenario tanto inatteso quanto controverso: il presidente

Marcell Jacobs a Belve: “Chi parla di doping mi dà fastidio”

(Adnkronos) - "Sui social c'è rabbia e cattiveria nei miei confronti, nessuno però mi ha detto in faccia certe cose. Quello che mi dà più fastidio in assoluto è quando parlano di doping sui social". Marcell Jacobs, ex campione olimpico dei 100 metri, risponde così alle domande di Francesca Fagnani nell'intervista a Belve in oggi

VIDEO | In Ungheria il Pride sarà vietato per legge: introdotto il riconoscimento facciale per i partecipanti

PoliticaVIDEO | In Ungheria il Pride sarà vietato per legge: introdotto il riconoscimento facciale per i partecipanti

ROMA – Il Parlamento ungherese ha dato il via libera a una nuova normativa che vieta il Budapest Pride e introduce strumenti avanzati di sorveglianza per identificare i partecipanti. La legge, sostenuta dai partiti della coalizione di governo, ha scatenato forti proteste tra le opposizioni, con episodi di tensione all’interno dell’aula parlamentare, tra cui il lancio di fumogeni.

IL TESTO NORMATIVO

La nuova normativa, approvata con i voti favorevoli del partito Fidesz, guidato dal primo ministro Viktor Orbán, e del partito cristiano-democratico Kdnp, stabilisce il divieto di organizzare e partecipare a eventi che siano in contrasto con la cosiddetta “legge sulla protezione dei minori”.

Questa normativa, già oggetto di contestazione da parte delle istituzioni europee, impone severe restrizioni sui contenuti che riguardano l’omosessualità e l’identità di genere, impedendone la diffusione nei media e negli ambienti scolastici.

Oltre al divieto del Pride, il provvedimento introduce l’utilizzo di un sistema di riconoscimento facciale che consentirà alle autorità di identificare le persone presenti alle manifestazioni, sollevando preoccupazioni in merito alla tutela della privacy e delle libertà civili. Inoltre, la legge prevede sanzioni economiche per gli organizzatori e i partecipanti al corteo.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari