mercoledì, 16 Luglio , 25

Unicredit, 1.000 assunzioni nuove assunzioni nel 2025 in Italia

(Adnkronos) - Continua l’impegno di Unicredit in Italia attraverso un importante piano di assunzioni. E’ infatti partita la campagna 'Segui il tuo talento. Ti porterà da noi dedicata ai giovani under 30 che saranno impiegati nella rete commerciale italiana. I nuovi assunti da inserire in Italia nel 2025 sono mille, di cui 700 giovani nella

Mulè: “Inps protagonista del cambiamento, serve educazione previdenziale ai giovani”

(Adnkronos) - “Il XXIV Rapporto Annuale ci consegna la fotografia di un paese che è in movimento, grazie anche alla capacità dell'Inps di adattarsi ai tempi. Il welfare generativo, la capacità di una educazione generazionale ai nuovi sistemi di welfare, fa sì che l'Inps possa guidare un cambiamento che interesserà sempre più le giovani generazioni.

Meloni politico con più fiducia ma cala il giudizio positivo sull’esecutivo: sondaggio YouTrend

(Adnkronos) - Giorgia Meloni resta il politico in cui gli italiani ripongono maggiore fiducia ma cala il consenso per il governo. È quanto emerge dal sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, diffuso oggi, mercoledì 16 luglio, dal canale all news.  Fratelli d’Italia si conferma il primo partito con intenzioni di voto al

Video | “Sull’Ucraina l’Ue ha le idee chiare, l’Italia no”: parla il direttore dell’Eurocamera

Dall'Italia e dal MondoVideo | “Sull’Ucraina l’Ue ha le idee chiare, l’Italia no”: parla il direttore dell’Eurocamera

ROMA – “La votazione del Parlamento europeo dei giorni scorsi è stata a mio avviso la più importante degli ultimi anni: non solo sostiene l’invio di armi all’Ucraina, ma riconosce il diritto all’autodifesa di Kiev dando il via libera all’uso di armi Nato in Russia. Pur essendo una risoluzione non vincolante, dimostra che il primo Parlamento al mondo ha le idee chiare sulla Russia”. Ne è convinto Carlo Corazza, direttore del Parlamento europeo in Italia.

L’occasione della sua riflessione è la prima giornata del Corso europeo per giovani giornalisti, content creator e operatori dell’informazione al via oggi nella sede romana dell’agenzia Dire, in collaborazione con il service audiotelevisivo TotalEu.
Corazza evidenzia che il Parlamento europeo, con le indicazioni di Kaja Kallas, Ursula Von der Leyen e Roberta Metsola, ossia tre donne molto decise nel sostenere l’invio di armi all’Ucraina, “già aveva dato un messaggio importante”. Ma acconsentire all’uso di “armi Nato su obiettivi militari russi riconosce agli ucraini il diritto di difendersi colpendo postazioni russe distanti dai tre ai dieci chilometri dal confine, da cui partono attacchi verso Kharkiv e così via”.

Quanto alla posizione italiana, secondo il direttore, “è oggettivamente confusa, dai Socialisti ai Popolari“. Corazza conclude, citando i capi di Stato di Russia e Cina: “Questa è una delle conseguenze della disinformazione promossa da Putin e Xi Jinping”.

L’articolo Video | “Sull’Ucraina l’Ue ha le idee chiare, l’Italia no”: parla il direttore dell’Eurocamera proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari