mercoledì, 30 Aprile , 25

Ucraina, Russia: “Tregua è per avvio colloqui con Kiev”. Ma Trump “sta perdendo la pazienza”

(Adnkronos) - La tregua di tre giorni della guerra in Ucraina? Per la Russia rappresenta l'inizio dei colloqui diretti con Kiev, per Kiev è solo l'ennesimo atto di cinismo di Vladimir Putin. Ad esprimere le due divergenti opinioni, nel giorno in cui la Casa Bianca avverte che Trump sta "perdendo la pazienza", sono stati il

Conclave, Burke e Dolan: l’ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?

(Adnkronos) - "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la mia scelta numero 1". La battuta di Donald Trump proietta l'ombra della Casa Bianca sul prossimo conclave che eleggerà il successore di papa Francesco. Le parole che Trump affida ai giornalisti nel giardino della Casa Bianca contribuiscono a delineare uno scenario tanto inatteso quanto controverso: il presidente

Marcell Jacobs a Belve: “Chi parla di doping mi dà fastidio”

(Adnkronos) - "Sui social c'è rabbia e cattiveria nei miei confronti, nessuno però mi ha detto in faccia certe cose. Quello che mi dà più fastidio in assoluto è quando parlano di doping sui social". Marcell Jacobs, ex campione olimpico dei 100 metri, risponde così alle domande di Francesca Fagnani nell'intervista a Belve in oggi

Vino, 5 stelle su 5 per il Vino Nobile di Montepulciano 2022

AttualitàVino, 5 stelle su 5 per il Vino Nobile di Montepulciano 2022

Anteprima al via. Premio Grifo Nobile al “winecritic” Vecchione
Montepulciano (Siena), 15 feb. (askanews) – Ha preso il via oggi nella Fortezza di Montepulciano (Siena), la prima delle due giornate dell'”Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano” dedicate alla stampa di tutto il mondo intervenuta per scoprire le nuove annate in commercio, le anteprime dell’ultima vendemmia e confrontarsi da vicino con la Denominazione. La giornata ha preso il via con i banchi d’assaggio e un seminario sul clima che ha introdotto al rating dell’annata da quest’anno in commercio, la 2022, che è stata valutata 5 stelle su 5, e il “Grifo Nobile”, il riconoscimento del Consorzio a persone impegnate nella comunicazione e nella promozione del vino, che è stato attribuito al giornalista e critico Raffaele Vecchione.
Nel corso del seminario dedicato a clima, viticoltura e paesaggio durante il quale sono intervenuti il Tenente Colonnello Guido Guidi e Luigi Mariani, agrometeorologo dell’Università di Brescia, è emerso che rispetto al periodo fresco e piovoso degli anni 1950-80, sono aumentate le temperature di circa 1,5 gradi a livello di medie annue e di conseguenza è aumentato lo stress termico e lo stress idrico. Tuttavia a Montepulciano questa tendenza ha influito positivamente sulle condizioni fenologiche del Sangiovese: si è allungata e anticipata la stagione vegetativa, il che mantiene un rischio sensibile di danni da gelate tardive, e al contempo l’uva matura 10-15 giorni prima sfuggendo così più facilmente alla fase piovosa autunnale. Tutto questo ha spinto i viticoltori ad aumentare l’attenzione al vigneto.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari