giovedì, 25 Settembre , 25

Imprese, arrivano i Money Awards 2025, premi che celebrano le eccellenze italiane

(Adnkronos) - Money.it annuncia l''istituzione di un nuovo riconoscimento per premiare le eccellenze italiane con la prima edizione dei Money Awards, un’iniziativa che intende celebrare le aziende italiane che si sono distinte per performance economica, successo in ambito startup e e-commerce e impegno sui temi strategici della sostenibilità e dell’innovazione. L’idea alla base dei Money

Pierre Fabre: “Per vescica iperattiva nuova terapia dopo 12 anni”

(Adnkronos) - "La nuova terapia farmacologica per la sindrome della vescica iperattiva si integra perfettamente nel piano di sviluppo di Pierre Fabre, che è quello di portare aiuto alle persone affette da patologie ad alto impatto sociale, e sicuramente la vescica iperattiva è una di queste. In Italia ne soffrono circa 3 milioni di persone

Finazzi Agrò (Tor Vergata): “Con vibegron, un agonista potente e selettivo del recettore beta-3 adrenergico umano, risultati clinici già visibili a due settimane”

(Adnkronos) - La nuova terapia per la vescica iperattiva – condizione cronica che colpisce circa 3 milioni di persone nel nostro Paese, influenzando negativamente la qualità della vita di chi ne soffre – “è un agonista potente e selettivo del recettore beta-3 adrenergico umano. Fondamentalmente questo farmaco, il cui nome è vibegron, aumenta la capacità

Vino, I Custodi del Lambrusco a “Terre di Vite” con 12 Cantine

AttualitàVino, I Custodi del Lambrusco a "Terre di Vite" con 12 Cantine

Milano, 25 set. (askanews) – I Custodi del Lambrusco parteciperanno alla 14esima edizione di “Terre di Vite”, in programma il 25 e 26 ottobre a Villa Cavazza di Bomporto (Modena). L’associazione, nata per tutelare e valorizzare il Lambrusco, sarà presente con 12 Cantine socie: Azienda Agricola Pezzuoli, Buonariva, Cantina Francesco Vezzelli, Cantina Zucchi, Cleto Chiarli Tenute Agricole, Fattoria Moretto, Garuti Vini, La Piana Winery, Lini910, Terraquilia, Venturini Baldini e Villa di Corlo.

Le aziende avranno uno spazio dedicato con banco sommelier, dove proporranno un’etichetta rappresentativa per raccontare il Lambrusco nelle sue diverse espressioni e nel legame con il territorio.

Il programma comprende masterclass di approfondimento, la proiezione del documentario “Lambrusco Republic – Il vino dai mille volti” di Andrea Mignolo e un incontro serale con autorità e associazioni.

“I Custodi del Lambrusco nascono per difendere e promuovere un patrimonio che appartiene a tutti noi” dichiara il presidente Fabio Altariva, aggiungendo che “a Terre di Vite porteremo il frutto di un lavoro collettivo che esprime qualità, tradizione e visione”.

“Terre di Vite è sempre stata un luogo di incontro e condivisione” afferma Barbara Brandoli, ideatrice e organizzatrice della manifestazione, che sottolinea: “Ospitare i Custodi del Lambrusco significa dare voce a una realtà giovane e dinamica, un segnale importante per il futuro di questo vino”.

La manifestazione accoglierà oltre 150 produttori artigianali da tutta Italia con degustazioni, laboratori del gusto, mostre e performance artistiche.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari