Milano, 25 set. (askanews) – I Custodi del Lambrusco parteciperanno alla 14esima edizione di “Terre di Vite”, in programma il 25 e 26 ottobre a Villa Cavazza di Bomporto (Modena). L’associazione, nata per tutelare e valorizzare il Lambrusco, sarà presente con 12 Cantine socie: Azienda Agricola Pezzuoli, Buonariva, Cantina Francesco Vezzelli, Cantina Zucchi, Cleto Chiarli Tenute Agricole, Fattoria Moretto, Garuti Vini, La Piana Winery, Lini910, Terraquilia, Venturini Baldini e Villa di Corlo.
Le aziende avranno uno spazio dedicato con banco sommelier, dove proporranno un’etichetta rappresentativa per raccontare il Lambrusco nelle sue diverse espressioni e nel legame con il territorio.
Il programma comprende masterclass di approfondimento, la proiezione del documentario “Lambrusco Republic – Il vino dai mille volti” di Andrea Mignolo e un incontro serale con autorità e associazioni.
“I Custodi del Lambrusco nascono per difendere e promuovere un patrimonio che appartiene a tutti noi” dichiara il presidente Fabio Altariva, aggiungendo che “a Terre di Vite porteremo il frutto di un lavoro collettivo che esprime qualità, tradizione e visione”.
“Terre di Vite è sempre stata un luogo di incontro e condivisione” afferma Barbara Brandoli, ideatrice e organizzatrice della manifestazione, che sottolinea: “Ospitare i Custodi del Lambrusco significa dare voce a una realtà giovane e dinamica, un segnale importante per il futuro di questo vino”.
La manifestazione accoglierà oltre 150 produttori artigianali da tutta Italia con degustazioni, laboratori del gusto, mostre e performance artistiche.