mercoledì, 16 Luglio , 25

Unicredit, 1.000 assunzioni nuove assunzioni nel 2025 in Italia

(Adnkronos) - Continua l’impegno di Unicredit in Italia attraverso un importante piano di assunzioni. E’ infatti partita la campagna 'Segui il tuo talento. Ti porterà da noi dedicata ai giovani under 30 che saranno impiegati nella rete commerciale italiana. I nuovi assunti da inserire in Italia nel 2025 sono mille, di cui 700 giovani nella

Mulè: “Inps protagonista del cambiamento, serve educazione previdenziale ai giovani”

(Adnkronos) - “Il XXIV Rapporto Annuale ci consegna la fotografia di un paese che è in movimento, grazie anche alla capacità dell'Inps di adattarsi ai tempi. Il welfare generativo, la capacità di una educazione generazionale ai nuovi sistemi di welfare, fa sì che l'Inps possa guidare un cambiamento che interesserà sempre più le giovani generazioni.

Meloni politico con più fiducia ma cala il giudizio positivo sull’esecutivo: sondaggio YouTrend

(Adnkronos) - Giorgia Meloni resta il politico in cui gli italiani ripongono maggiore fiducia ma cala il consenso per il governo. È quanto emerge dal sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, diffuso oggi, mercoledì 16 luglio, dal canale all news.  Fratelli d’Italia si conferma il primo partito con intenzioni di voto al

Zelensky: non c’è pace che duri senza l’integrità territoriale dell’Ucraina

AttualitàZelensky: non c'è pace che duri senza l'integrità territoriale dell'Ucraina

“Abbiamo Paesi che mostrano interesse a ospitare secondo vertice” Milano, 16 giu. (askanews) – “Non c’è pace che duri senza l’integrità territoriale” dell’Ucraina. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nella conferenza di chiusura del summit in Svizzera. “Muovere verso la pace significa agire velocemente” ha detto. “Abbiamo Paesi che mostrano interesse a ospitare un secondo vertice”, ha aggiunto. “Stiamo rispondendo all’attacco della Russia non solo difendendo la vita umana, ma anche attraverso la diplomazia” aggiunge. “Il nostro obiettivo è che tutti i Paesi del mondo si uniscano a questa nobile causa”. “Tutti si stancano della guerra. Ma Putin deve essere fermato”, ha proseguito Zelensky, sottolineando che “per noi non è questione di stanchezza. Per noi è una questione di sopravvivenza. Non si tratta di nient`altro” ha detto replicando a una giornalista che gli ha fatto presente “la stanchezza” di
certa parte dell’Occidente.
Comunque, “84 Paesi hanno aderito immediatamente (al documento finale) e questo è un successo”, ha detto Zelensky sottolineando che la Russia e i suoi leader “non sono pronti per una pace giusta”, ricordando anche che  la Russia esercita sin dai tempi dell’Unione Sovietica un’influenza su alcuni Paesi. “La Russia potrà avviare i negoziati con noi domani …ritirandosi dal nostro territorio, secondo la Carta delle Nazioni Unite”, ha ricordato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nella conferenza stampa finale al summit per la pace di Burgenstock.  Zelensky non pensa che il presidente Vladimir Putin voglia porre fine alla guerra. “Dobbiamo fermare questa persona con ogni mezzo”, ha insistito. Secondo lui, la presenza della Russia al secondo vertice sulla pace in Ucraina dimostrerebbe “il loro desiderio di fare la pace, che vogliono porre fine alla guerra”.  Ma Vladimir Putin “ha i suoi piani” per rompere l’unità degli alleati e “colpire anche Paesi Nato”, e finché l’Ucraina “resiste”, si potrà “impedire una guerra globale”.
.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari