sabato, 20 Settembre , 25

Scontro frontale tra moto a Pisa, morti due ragazzi di 16 e 17 anni

(Adnkronos) - E' di due ragazzi morti, un 17enne e un 16enne, il bilancio definitivo dell'incidente tra due moto che si era verificato nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre a Pisa, nella zona industriale.   Il 17enne era morto poco dopo l'arrivo in ospedale, mentre il 16enne era stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva

Tre suore 80enni in fuga, evasione e ritorno a casa: “Non ci fermeranno”

(Adnkronos) - Tre suore ultraottantenni in fuga dalla casa di riposo. L''impresa' di 3 anziane religiose fa il giro del mondo e conquista spazio sui media internazionali. Le protagoniste della vicenda in Austria sono suor Bernardette, 88 anni, suor Regina, 86, e suor Rita, la più giovane del trio con i suoi 82 anni. Le

Sinner tra tennis e moda, si prende la copertina di Vogue Cina

(Adnkronos) - Jannik Sinner sulla copertina di Vogue in Cina. Oggi, sabato 20 settembre, a pochi giorni dall'esordio del tennista azzurro nell'Atp 500 di Pechino, al via il 25 settembre, dove lo scorso anno è stato battuto in finale da Carlos Alcaraz, proprio come successo agli Us Open, la rivista mensile di moda ha voluto

Dazi, Tajani: “Il 15% non è un disastro, per il nostro export è peggio il rapporto euro-dollaro”

PoliticaDazi, Tajani: “Il 15% non è un disastro, per il nostro export è peggio il rapporto euro-dollaro”

ROMA – “Un dazio complessivo al 15% non è un accordo pessimo, certo meglio sarebbe stato zero, ma peggio dei dazi rischia di essere il rapporto euro-dollaro”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine del forum della competitività in Assolombarda a Milano, sottolineando come la svalutazione del dollaro fino a quota 1,25 “renderebbe molto difficile esportare negli Stati Uniti”. Per il vicepremier serve un intervento della Banca centrale europea: “Con l’inflazione al 2% si può ridurre il costo del denaro e ricominciare a comprare titoli di Stato, tornando al quantitative easing. È il modo migliore per difendere le nostre esportazioni, e anche Mario Draghi si è detto orientativamente favorevole”. Tajani ha ricordato che l’Italia, seconda solo alla Cina per diversità merceologica, può trasformare la sfida in opportunità: “Sui dazi più alti di altri Paesi, possiamo occupare spazi che loro non riescono più a coprire. Il Made in Italy è garanzia di qualità: chi compra un prodotto italiano lo fa anche se costa di più”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari