sabato, 20 Settembre , 25

Scontro frontale tra moto a Pisa, morti due ragazzi di 16 e 17 anni

(Adnkronos) - E' di due ragazzi morti, un 17enne e un 16enne, il bilancio definitivo dell'incidente tra due moto che si era verificato nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre a Pisa, nella zona industriale.   Il 17enne era morto poco dopo l'arrivo in ospedale, mentre il 16enne era stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva

Tre suore 80enni in fuga, evasione e ritorno a casa: “Non ci fermeranno”

(Adnkronos) - Tre suore ultraottantenni in fuga dalla casa di riposo. L''impresa' di 3 anziane religiose fa il giro del mondo e conquista spazio sui media internazionali. Le protagoniste della vicenda in Austria sono suor Bernardette, 88 anni, suor Regina, 86, e suor Rita, la più giovane del trio con i suoi 82 anni. Le

Sinner tra tennis e moda, si prende la copertina di Vogue Cina

(Adnkronos) - Jannik Sinner sulla copertina di Vogue in Cina. Oggi, sabato 20 settembre, a pochi giorni dall'esordio del tennista azzurro nell'Atp 500 di Pechino, al via il 25 settembre, dove lo scorso anno è stato battuto in finale da Carlos Alcaraz, proprio come successo agli Us Open, la rivista mensile di moda ha voluto

Global Sumud Flotilla, Tajani: “Preoccupato per gli italiani a bordo? È una loro scelta”. Insorgono le opposizioni: “Il governo si schieri”

PoliticaGlobal Sumud Flotilla, Tajani: “Preoccupato per gli italiani a bordo? È una loro scelta”. Insorgono le opposizioni: “Il governo si schieri”

ROMA – “Vediamo cosa è successo, ci sono le indagini in corso. Non si tratta di una nave italiana ma di una nave portoghese battente bandiera portoghese, per una vicenda in acque territoriali tunisine, noi non abbiamo nessuna competenza e non spetta a noi fare indagini. La nostra ambasciata è in contatto, non è territorio italiano. Chiamerò il ministro degli Esteri israeliano per garantire la sicurezza dei nostri parlamentari. Bisogna aspettare le indagini che porteranno avanti i tunisini”. Così, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine di un incontro con gli esponenti di Forza Italia sulla manovra, ha commentato l’attacco ad un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, avvenuto ieri notte in Tunisia.È

A chi gli chiede se è preoccupato per i cittadini italiani aderenti al movimento, il ministro degli Esteri tiene a sottolineare: “Noi lo avevamo detto che non era il modo più sicuro per portare aiuti. La loro è una libera scelta e i rischi ci sono. È un’operazione a rischio e non possiamo fare nulla se non garantire tutto il sostegno consolare quando e se arriveranno in territorio israeliano”.

GASPARRI: ATTACCO A FLOTILLA? GLI AIUTI NON SI IMPROVVISANO

Dello stesso avviso, anche il capogruppo Fi al Senato Maurizio Gasparri: “Gli aiuti vanno fatti nelle maniere possibili e organizzate. L’Unione europea ha detto che le iniziative mosse da buon intenti ma organizzate in una certa maniera possono essere pericolose”. Per il senatore “gli intenti buoni vanno organizzati nelle modalità corrette, altrimenti ci si va ad infilare in situazioni molto tese in aree di conflitto. La natura dell’episodio non è stata ancora chiarita ma l’Unione europea ha detto cose sagge. L’aiuto non è una cosa che si improvvisa”, ha concluso.

BERNINI: SOSTEGNO A FLOTILLA? NOI SCEGLIAMO FOOD FOR GAZA

“Ogni scelta è legittima. Noi abbiamo scelto di fare un’iniziativa istituzionale che si chiama Food for Gaza”. Così la ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, commenta la missione umanitaria della Global Sumud Flotilla in viaggio verso la Striscia di Gaza e le prese di posizione a sostegno da parte di alcuni Atenei italiani, tra cui l’Alma Mater di Bologna. “Non ho nessuna opinione in proposito- commenta oggi Bernini, a margine di una conferenza stampa proprio al Tecnopolo di Bologna- non mi riguarda: non è parte della mia attività. Noi abbiamo lavorato tanto e siamo stati con Food for Gaza a portare fondi, mezzi, veicoli e opportunità alla Striscia di Gaza. Io ci sono stata personalmente. Abbiamo portato bambini palestinesi dalla Striscia di Gaza in ospedali italiani e anche la settimana scorsa sono stata a visitarli”. Quindi, afferma la ministra, “per quanto mi riguarda, questa attività è tangibile e continuerò a farla. E se mi verrà data l’opportunità di tornare con Food for Gaza lì, tornerò. Io faccio la mia parte”. Bernini spiega di essere al lavoro anche sui corridoi per gli studenti palestinesi. Alcuni “li abbiamo già portati in Italia- afferma- e stiamo facendo comunque la didattica a distanza proprio per evitare che rimangano sguarniti. Stiamo continuando a lavorare, tutte le università su questo sono state unite. Abbiamo fatto borse di studio e cominciato a ragionare su come portarli qui”. Inoltre, sempre attraverso il programma Food for Gaza, “ci sarà una nuova attività dedicata soprattutto alla protesica, per adulti e bambini- sottolinea Bernini- vorremmo supportarli facendo protesi”. Proprio a Bologna, tra l’altro, ha sede il centro Inail specializzato di Vigorso. “Ecco, io conosco queste iniziative e lavoro su queste- riassume la ministra- non mi permetto di giudicare le altre perché non le conosco. Però noi stiamo lavorando così”.

Di tutt’altro avviso invece, diversi esponenti dell’opposizione che invitano il governo italiano e l’Ue a prendere una posizione più netta su quanto sta avvenendo nella Striscia.

CONTE: ITALIA E UE SI SCHIERINO NETTAMENTE CON FLOTILLA

“Siamo al paradosso: cittadini impegnati per un progetto umanitario contro il genocidio a Gaza trattati come terroristi e il governo criminale di Netanyahu trattato da alleato con tutti gli onori senza nessuna misura concreta, che sia il totale embargo delle armi o sanzioni finanziarie. Italia e Europa si schierino nettamente con i cittadini sulla Global Sumud Flotilla, con accertamenti e azioni forti, concrete. Meloni ci ha messo dalla parte sbagliata della storia”. Lo scrive sui social Giuseppe Conte.

BONELLI: ATTACCO A FLOTILLA GRAVISSIMO, MELONI ESCA DALL’IPOCRISIA

“Quello che è accaduto alla nave della Global Sumud Flotilla la notte scorsa non è affatto un incidente, come sostengono le autorità tunisine. È un attacco, anche di natura militare, di una gravità estrema. Un atto di intimidazione contro chi vuole portare aiuti umanitari e rompere l’assedio, compiuto da chi invece vuole impedirlo”. Così Angelo Bonelli, parlando con i giornalisti a margine della manifestazione ‘Per non dimenticare: leggiamo i nomi dei giornalisti uccisi a Gaza’ organizzata dall’Ordine dei giornalisti e da diverse associazioni in piazza Santi Apostoli a Roma. “Mi rivolgo ancora una volta alla premier Meloni: di fronte a tutto questo il suo silenzio è pavido e inaccettabile. È disgustoso il doppio standard di chi decide giustamente sanzioni per chi viola il diritto internazionale, ma tace e non applica alcuna misura verso chi massacra civili, con oltre 20.000 bambini già uccisi. Il Governo italiano deve uscire da questa ipocrisia, che non è solo un atto di calcolo politico, ma una scelta che condanna alla morte donne e bambini innocenti”, conclude Bonelli.

ZAN (PD): GOVERNO ED EUROPA INTERVENGANO SUBITO

“Il Governo di Giorgia Meloni, le istituzioni Ue e i Governi europei intervengano immediatamente per condannare l’attacco alla Global Sumud Flotilla e per garantire la sicurezza degli attivisti. Colpire una missione pacifica e legittima significa violare apertamente il diritto internazionale. Chi porta cibo e medicine a chi sta morendo anche di fame è un atto di umanità e coraggio che merita la solidarietà internazionale”. Così Alessandro Zan, responsabile Diritti nella segreteria Pd ed europarlamentare.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari