sabato, 20 Settembre , 25

Scontro frontale tra moto a Pisa, morti due ragazzi di 16 e 17 anni

(Adnkronos) - E' di due ragazzi morti, un 17enne e un 16enne, il bilancio definitivo dell'incidente tra due moto che si era verificato nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre a Pisa, nella zona industriale.   Il 17enne era morto poco dopo l'arrivo in ospedale, mentre il 16enne era stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva

Tre suore 80enni in fuga, evasione e ritorno a casa: “Non ci fermeranno”

(Adnkronos) - Tre suore ultraottantenni in fuga dalla casa di riposo. L''impresa' di 3 anziane religiose fa il giro del mondo e conquista spazio sui media internazionali. Le protagoniste della vicenda in Austria sono suor Bernardette, 88 anni, suor Regina, 86, e suor Rita, la più giovane del trio con i suoi 82 anni. Le

Sinner tra tennis e moda, si prende la copertina di Vogue Cina

(Adnkronos) - Jannik Sinner sulla copertina di Vogue in Cina. Oggi, sabato 20 settembre, a pochi giorni dall'esordio del tennista azzurro nell'Atp 500 di Pechino, al via il 25 settembre, dove lo scorso anno è stato battuto in finale da Carlos Alcaraz, proprio come successo agli Us Open, la rivista mensile di moda ha voluto

VIDEO | FOTO | Mille in piazza, corteo per Gaza a Bologna: “Blocchiamo tutto”

PoliticaVIDEO | FOTO | Mille in piazza, corteo per Gaza a Bologna: “Blocchiamo tutto”

BOLOGNA – Nuova manifestazione a Bologna per Gaza e la Palestina: presidio sotto al Nettuno, nella serata di oggi, in risposta a un appello che è rimbalzato nelle scorse ore sul web dopo l’attacco sferrato dall’esercito israeliano a Gaza city.”Gaza brucia” e “Basta complicità con il sionismo”, si legge su alcuni degli striscioni portati in piazza dai manifestanti. Il 22 “blocchiamo tutto”, promettono gli arrivisti dall’impianto di amplificazione innovando lo sciopero generale. Una studentessa intanto segnala una “importante vittoria” registrata oggi in Ateneo, dove “il Consiglio degli studenti si è espresso a favore di una mozione contro gli accordi con Israele, con le Università israeliane e con l’industria della guerra”. Tra gli interventi, scanditi dal coro “Palestina libera”, si esprime sostegno alla missione della Global Sumud Flotilla e alle diverse forme di boicottaggio messe in campo in questi mesi contro Israele.

Dal presidio si è poi mosso un corteo, con almeno un migliaio di partecipanti: “Attraversiamo le strade della città, con la Palestina nel cuore”. Oggi “era indispensabile bloccare tutto, uscire nelle piazze e gridare ‘Palestina libera’ in risposta a genocidio, colonialismo e occupazione”, gridano gli studenti in corteo rivendicando di sapere “da che parte stare” e di voler continuare a mobilitarsi per costringere il Governo schierarsi contro Israele.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari