sabato, 20 Settembre , 25

Meloni: “Promozione Fitch conferma che percorso del governo è giusto”

(Adnkronos) - "L’Italia ottiene una promozione da Fitch: la conferma che il percorso del nostro governo è quello giusto. Conti in ordine, responsabilità nelle scelte di bilancio, l’economia che si rafforza grazie all’aumento dell’occupazione: questi non sono slogan, ma risultati concreti". Lo afferma la premier Giorgia Meloni.   "È un chiaro segnale di fiducia dai

Milano, ucciso e bruciato in appartamento a Sesto San Giovanni: tre fermi

(Adnkronos) - La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Monza, giovedì sera ha eseguito il fermo di indiziato di delitto disposto dal Pubblico Ministero titolare delle indagini, nei confronti di tre persone con le accuse di omicidio aggravato, rapina aggravata, incendio e distruzione di cadavere. Il gruppo, composto da un italiano di

Taormina, rimosso tumore gigante dal viso di un anziano

(Adnkronos) - Eseguito un intervento salvavita per la rimozione di un tumore gigante dalla faccia di un paziente di 87 anni. L'intervento salvavita è stato eseguito dall’équipe di Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale ad indirizzo oncologico dell’ospedale di Taormina, guidata da Serenella Palmeri responsabile del reparto. Con la partecipazione dell’equipe anestesiologica ed infermieristica guidata da

Piantedosi: “50.000 arrivi nel 2025, il Patto Ue funziona solo con un adeguato piano di rimpatri”

PoliticaPiantedosi: “50.000 arrivi nel 2025, il Patto Ue funziona solo con un adeguato piano di rimpatri”

ROMA – “La situazione degli sbarchi irregolari nel 2025 si sta confermando analoga al medesimo periodo del 2024, con quasi 50.000 arrivi”. A dirlo è stato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nel corso del suo intervento in videcollegamento alla conferenza internazionale ‘Palermo, Crocevia del Mediterraneo’, organizzata dalla fondazione MedOr nel capoluogo siciliano.

“A luglio e agosto abbiamo registrato un calo rispetto agli stessi mesi del 2024, che interpretiamo come un auspicabile segnale positivo di inversione del trend, sebbene i picchi di arrivi negli ultimi giorni impongano cautela e rappresentino il sintomo di una situazione non del tutto stabilizzata – ha aggiunto il titolare del Viminale -. Resta fermo il netto miglioramento sia rispetto al medesimo periodo del 2023, quando gli sbarchi erano stati pari a circa 115.000, ma anche rispetto al 2022, in cui erano stati circa 62.000”.

“Siamo convinti che il Patto europeo migrazione e asilo sarà sostenibile solo se saremo capaci di implementare un adeguato sistema di rimpatri. Un efficace e rapido sistema europeo di rimpatri rappresenta, infatti, una condizione essenziale per far funzionare il Patto, soprattutto per gli Stati di frontiera più esposti come l’Italia”, ha aggiunto.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari