(Adnkronos) - E' di due ragazzi morti, un 17enne e un 16enne, il bilancio definitivo dell'incidente tra due moto che si era verificato nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre a Pisa, nella zona industriale. Il 17enne era morto poco dopo l'arrivo in ospedale, mentre il 16enne era stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva
(Adnkronos) - Tre suore ultraottantenni in fuga dalla casa di riposo. L''impresa' di 3 anziane religiose fa il giro del mondo e conquista spazio sui media internazionali. Le protagoniste della vicenda in Austria sono suor Bernardette, 88 anni, suor Regina, 86, e suor Rita, la più giovane del trio con i suoi 82 anni. Le
(Adnkronos) - Jannik Sinner sulla copertina di Vogue in Cina. Oggi, sabato 20 settembre, a pochi giorni dall'esordio del tennista azzurro nell'Atp 500 di Pechino, al via il 25 settembre, dove lo scorso anno è stato battuto in finale da Carlos Alcaraz, proprio come successo agli Us Open, la rivista mensile di moda ha voluto
ROMA - Quella passata è stata l'ultima settimana di lavori alla Camera dei deputati prima della pausa estiva. L'Aula si è riunita tutti i giorni da lunedì a mercoledì, portando ad approvazione definitiva quattro provvedimenti già licenziati dal Senato. Il primo via libera è arrivato sul dl Economia, che prevede diverse misure: dal bonus mamme
REGGIO EMILIA - Ha vissuto relegato in un terrazzo ed è morto agonizzante rinchiuso in un garage per giorni, lasciato senza cibo, né acqua. La vicenda drammatica di Diego, Pitbull trovato agonizzante dai Vigili del Fuoco intervenuti troppo tardi per salvargli la vita, supera i confini di Fabbrico, paese in provincia di Reggio Emilia, per
ROMA - "I magistrati non fanno politica, fanno il loro mestiere ogni giorno nonostante insulti, intimidazioni e una campagna costante di delegittimazione che danneggia i fondamenti stessi del nostro Stato democratico. 'La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge'. Lo afferma l'articolo 101 della nostra Costituzione, che è
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it
ROMA - Per la Corte di Giustizia dell'Unione europea, il diritto dell'Unione non osta a che uno Stato membro proceda alla designazione di un paese terzo quale paese di origine sicuro mediante un atto legislativo, a condizione che tale designazione possa essere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo. In sostanza la Corte ha stabilito con
BOLOGNA - Dopo la rete dei "rifugi climatici" e la collocazione (tra le polemiche) degli alberi in vaso in alcune piazze del centro, nuova mossa anti-caldo del Comune di Bologna: l'installazione di 11 distributori temporanei di acqua potabile, in collaborazione con Hera, in altrettanti punti molto frequentati e ad alto valore simbolico della città. "Il
ROMA - Scorrono le notizie e ogni giorno bisogna aggiornare la tabella delle vittime di soprusi e atrocità in corso. Gli Stati Uniti in mano al Presidente Trump sin dall'insediamento alla Casa Bianca si sono distinti per l'attacco alla vita quotidiana di milioni e milioni di cittadini americani. Per non parlare della strage continua di
ALLARME CONFINDUSTRIA: "INSOSTENIBILI DAZI AL 30%" Allarme di Confindustria con ipotesi di dazi al 30%. Lo scenario economico è "complicato", scrive il Centro studi di viale dell'Astronomia, secondo il quale "gli ulteriori annunci sui dazi Usa hanno alzato l'incertezza ed erodono la fiducia". Tradotto in numeri - con tariffe commerciali al 30% e al cambio
di Nicola Mente e Marco Sacchetti MILANO - "Le mie mani sono pulite": con queste parole il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha aperto il suo intervento in Consiglio comunale, durante la seduta dedicata al caso urbanistica che lo vede indagato. "Tutto ciò che ho fatto nell'arco delle due sindacature, di cui ho avuto onere
PM CONTRO ASSOLUZIONE SALVINI OPEN ARMS, MELONI: "È ACCANIMENTO"La procura di Palermo ricorre in Cassazione contro l'assoluzione di Matteo Salvini dall’accusa di sequestro di persona nell'ambito del processo Open Arms. Secondo i pm, che contestano la decisione del Tribunale, "i fatti sono accertati" e quindi "è una questione di diritto”. Giorgia Meloni parla di "accanimento
ROMA - Trentadue organizzazioni chiedono in un comunicato congiunto l'immediata cessazione dell'ostruzionismo sistematico contro le operazioni di ricerca e soccorso (Sar) delle Ong da parte dello Stato italiano. Soltanto nell'ultimo mese, come affermano le organizzazioni tra cui figurano tra le altre Sos Humanity, Sea-Watch, Emergency, Open Arms e Alarm Phone, le navi delle Ong sono
ROMA - La morte di Laura Grillo, che era comandante di un Nucleo Forestale a Siena e che si è tolta la vita ieri in caserma con la pistola d'ordinanza, come risulterebbe dalle prime indagini, rinnova una riflessione generale, come tornano a denunciare diversi sindacati, sul Corpo Forestale che dal 2016 ha vissuto un accorpamento
ROMA - "Sono sconcertato dalla passività e dalla pavidità delle autorità sia europee sia italiane. Alcuni insistono ancora che vada trovata assolutamente una soluzione negoziale. Qui secondo me mostra la corda la politica per quello che è diventata oggi: c'è un misto di considerazioni forse relative a quelli che sono gli interessi ritenuti per il
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it