sabato, 20 Settembre , 25

Andria, rider di 18 anni muore nello scontro con un’auto

(Adnkronos) - Un rider di 18 anni è morto in un incidente ad Andria. Il ragazzo, in servizio, intorno alle 23.30 si è scontrato con un'auto in viale Virgilio, all'angolo con via Ospedaletto e viale Orazio. Sul posto i sanitari del 118 che hanno trasportato la vittima all'ospedale di Andria. Inutili i tentativi di rianimare

Udinese-Milan oggi in Serie A: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - Il sabato di Serie A si chiude con Udinese-Milan. Oggi, 20 settembre, i rossoneri affrontano in trasferta i friulani nella quarta giornata di campionato. La squadra di Allegri ha cominciato la stagione con una sconfitta contro la Cremonese, rialzandosi poi con i successi contro Lecce e Bologna. I bianconeri hanno invece sette punti

Ruba auto mascherato da Gigi D’Alessio, arrestato 26enne

(Adnkronos) - Ruba auto mascherato da Gigi D'Alessio per ingannare le telecamere, ma viene bloccato e arrestato dai carabinieri dopo un inseguimento. Il 26enne, pugile stabiese, è stato arrestato dai carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Castellammare di Stabia proprio durante uno dei concerti del cantante.   La scorsa notte una pattuglia ha incrociato

Dazi, Tajani: “Il 15% non è un disastro, per il nostro export è peggio il rapporto euro-dollaro”

PoliticaDazi, Tajani: “Il 15% non è un disastro, per il nostro export è peggio il rapporto euro-dollaro”

ROMA – “Un dazio complessivo al 15% non è un accordo pessimo, certo meglio sarebbe stato zero, ma peggio dei dazi rischia di essere il rapporto euro-dollaro”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine del forum della competitività in Assolombarda a Milano, sottolineando come la svalutazione del dollaro fino a quota 1,25 “renderebbe molto difficile esportare negli Stati Uniti”. Per il vicepremier serve un intervento della Banca centrale europea: “Con l’inflazione al 2% si può ridurre il costo del denaro e ricominciare a comprare titoli di Stato, tornando al quantitative easing. È il modo migliore per difendere le nostre esportazioni, e anche Mario Draghi si è detto orientativamente favorevole”. Tajani ha ricordato che l’Italia, seconda solo alla Cina per diversità merceologica, può trasformare la sfida in opportunità: “Sui dazi più alti di altri Paesi, possiamo occupare spazi che loro non riescono più a coprire. Il Made in Italy è garanzia di qualità: chi compra un prodotto italiano lo fa anche se costa di più”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari