mercoledì, 8 Ottobre , 25

San Francesco, Mattarella promulga la legge su festa nazionale ma scrive alle Camere: servono correttivi

(Adnkronos) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge che istituisce la festività nazionale di San Francesco, inviando una lettera ai presidenti del Senato, Ignazio La Russa, e della Camera, Lorenzo Fontana, per sottolineare la necessità di provvedere ad una serie di correttivi.   In particolare il Capo dello Stato rileva che

Mostre, ‘Art from Inside’ a Palazzo Reale di Milano

(Adnkronos) - La mostra 'Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza', progetto culturale multidisciplinare ideato da Fondazione Bracco e presentato per la prima volta in un grande contesto espositivo come Palazzo Reale di Milano, a partire dal 9 ottobre 2025 fino al 6 gennaio 2026, propone al visitatore una domanda solo apparentemente semplice

Bonifici istantanei, obbligo per banche da domani: la guida sulle novità

(Adnkronos) - Scatterà domani, 9 ottobre, l'obbligo per tutte le banche dell’area Sepa di consentire ai propri clienti l’invio dei bonifici istantanei, già obbligatori in ricezione dal gennaio scorso. Il trasferimento di denaro avviene in tempo reale, con accredito entro dieci secondi, 24 ore su 24 e sette giorni su sette. Le commissioni non potranno

Sondaggio Dire-Tecnè: FdI allunga, in un anno +0,8% mentre il Pd perde il 2,3%

PoliticaSondaggio Dire-Tecnè: FdI allunga, in un anno +0,8% mentre il Pd perde il 2,3%

ROMA – In un anno il consenso di Fratelli d’Italia è aumentato dello 0,8%, quello del Movimento Cinque Stelle del 2,3% (12,8%), quello della Lega dello 0,5% (8,5%). Hanno perso terreno il Partito democratico (-2,3%) e Avs (-0,3%), mentre Forza Italia è rimasto stabile. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 2 e il 3 ottobre. Rispetto a dodici mesi fa, tra i partiti della maggioranza Fdi è al 30,2%, Forza Italia all’11,1, la Lega all’8,5. Nel centrosinistra il Pd è al 21,4%, il M5S al 12,8% e Avs al 6,2%. Completano il quadro Azione con il 3,3% (+0,3% in un anno) e Italia Viva all’1,8% (-0,2% in dodici mesi).

DIRE-TECNÈ: IN UN ANNO AUMENTATA FIDUCIA IN GOVERNO MELONI, +2,7%

È aumentata nell’ultimo anno la fiducia degli italiani nei confronti del Governo Meloni: rispetto a 12 mesi fa, i cittadini che esprimono gradimento nei confronti dell’esecutivo sono il 42,5%, il +2,7% rispetto al 39,8% dell’ottobre 2024. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 2 e il 3 ottobre. Calano gli elettori che non hanno fiducia nel Governo, passati in un anno dal 53 al 49,5% (-3,5%), mentre chi ‘non sa è all’8% (+0,8% rispetto al 7,2% di 12 mesi fa).

DIRE-TECNÈ: SALE CONSENSO LEADER CENTRODESTRA, IN UN ANNO MELONI +2%

È salito nell’ultimo anno il gradimento di Giorgia Meloni tra i leader politici, così come quello di Antonio Tajani e Matteo Salvini e, nel centrosinistra, di Giuseppe Conte. La presidente del Consiglio in dodici mesi è passata dal 43,6% dell’ottobre 2024 al 45,6% di oggi (+2,2%). È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè, con interviste effettuate tra il 2 e il 3 ottobre. Tajani sale al 39% (+2,0), mentre Conte raggiunge il 31,6% (+2,0). In calo la segretaria del Pd, Elly Schlein che scende al 29,1% (-2,0). Rispetto a un anno fa è in crescita anche Salvini, che raggiunge il 27% (+1,0%). Seguono Carlo Calenda al 20,7% (+0,9), Angelo Bonelli al 16,0 (-0,5%), Nicola Fratoianni al 15,5% (-0,9), Riccardo Magi al 14,4% e Matteo Renzi al 13,6% (-0,4%).

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari