sabato, 20 Settembre , 25

Andria, rider di 18 anni muore nello scontro con un’auto

(Adnkronos) - Un rider di 18 anni è morto in un incidente ad Andria. Il ragazzo, in servizio, intorno alle 23.30 si è scontrato con un'auto in viale Virgilio, all'angolo con via Ospedaletto e viale Orazio. Sul posto i sanitari del 118 che hanno trasportato la vittima all'ospedale di Andria. Inutili i tentativi di rianimare

Udinese-Milan oggi in Serie A: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - Il sabato di Serie A si chiude con Udinese-Milan. Oggi, 20 settembre, i rossoneri affrontano in trasferta i friulani nella quarta giornata di campionato. La squadra di Allegri ha cominciato la stagione con una sconfitta contro la Cremonese, rialzandosi poi con i successi contro Lecce e Bologna. I bianconeri hanno invece sette punti

Ruba auto mascherato da Gigi D’Alessio, arrestato 26enne

(Adnkronos) - Ruba auto mascherato da Gigi D'Alessio per ingannare le telecamere, ma viene bloccato e arrestato dai carabinieri dopo un inseguimento. Il 26enne, pugile stabiese, è stato arrestato dai carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Castellammare di Stabia proprio durante uno dei concerti del cantante.   La scorsa notte una pattuglia ha incrociato

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di lunedì 8 settembre 2025

PoliticaTg Politico Parlamentare, l’edizione di lunedì 8 settembre 2025

MO. SPARI SU UN BUS A GERUSALEMME, 6 MORTI

Spari questa mattina a Gerusalemme. Due uomini armati hanno aperto il fuoco contro un autobus nella parte est della città vecchia, uccidendo 6 persone e ferendone 7. Il bus era in sosta per far scendere i passeggeri alla fermata quando sono iniziate le raffiche di mitra. Gli attentatori sono poi stati uccisi da due passanti che hanno risposto al fuoco. A causa dell’attentato è stata rinviata l’udienza del processo per corruzione nei confronti premier israeliano Benjamin Netanyahu.

GIUSTIZIA. SI RIACCENDE LO SCONTRO SULLA RIFORMA NORDIO

La riforma della giustizia “danneggia i cittadini” e “mira a sovvertire la Costituzione”. Rappresentanti del mondo della giustizia, dell’associazionismo e delle parti sociali bocciano il provvedimento che porta la firma del ministro Carlo Nordio. In vista del secondo passaggio alla Camera del disegno di legge il Partito democratico si è dedicato all’ascolto dei diretti interessati dalla riforma. “Con la separazione delle carriere ci saranno meno garanzie”, avverte la presidente della corte di Cassazione, Margherita Cassano. Mentre l’Anm ribadisce “l’impegno a difendere i valori comuni messi in discussione dalla modifica della Costituzione”.

MIGRANTI. 45 MILA SBARCHI NEL 2025, IL 19% SONO MINORI

Da inizio anno sono sbarcate in Italia 45.694 persone. Di queste una su cinque sono minori non accompagnati. I dati sono stati diffusi dal ministero degli Interni. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 44 mila gli arrivi, mentre nel 2023 115 mila. Per quanto riguarda la nazionalità il 29% delle persone sbarcate si dichiara bengalese (29%); a seguire un numero consistente proveniente da Egitto ed Eritrea. Mentre fino a oggi i minori stranieri non accompagnati ad aver raggiunto il nostro Paese via mare sono 8.086.

REGIONALI. INCERTEZZA NEL CENTRODESTRA, DE LUCA CRITICA FICO

Ancora grande incertezza nel centrodestra sui candidati presidenti per le prossime elezioni regionali. La Campania, la Puglia e il Veneto aspettano ancora di conoscere il candidato da parte della coalizione di governo. In Veneto in particolare, sia Lega che Fdi rivendicano il diritto di esprimere il proprio candidato. Ma il timore concreto è che l’uscente Luca Zaia possa presentarsi con una sua lista e togliere quindi voti agli alleati. Non mancano le tensioni nemmeno sul fronte opposto. Vincenzo De Luca, governatore in scadenza in Campania, attacca Roberto Fico, candidato del centrosinistra. “Se il buongiorno si vede dal mattino- ha detto De Luca riferendosi ad alcune proposte dell’ex presidente della Camera- allora buonanotte”. 
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari