sabato, 20 Settembre , 25

Scontro frontale tra moto a Pisa, morti due ragazzi di 16 e 17 anni

(Adnkronos) - E' di due ragazzi morti, un 17enne e un 16enne, il bilancio definitivo dell'incidente tra due moto che si era verificato nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre a Pisa, nella zona industriale.   Il 17enne era morto poco dopo l'arrivo in ospedale, mentre il 16enne era stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva

Tre suore 80enni in fuga, evasione e ritorno a casa: “Non ci fermeranno”

(Adnkronos) - Tre suore ultraottantenni in fuga dalla casa di riposo. L''impresa' di 3 anziane religiose fa il giro del mondo e conquista spazio sui media internazionali. Le protagoniste della vicenda in Austria sono suor Bernardette, 88 anni, suor Regina, 86, e suor Rita, la più giovane del trio con i suoi 82 anni. Le

Sinner tra tennis e moda, si prende la copertina di Vogue Cina

(Adnkronos) - Jannik Sinner sulla copertina di Vogue in Cina. Oggi, sabato 20 settembre, a pochi giorni dall'esordio del tennista azzurro nell'Atp 500 di Pechino, al via il 25 settembre, dove lo scorso anno è stato battuto in finale da Carlos Alcaraz, proprio come successo agli Us Open, la rivista mensile di moda ha voluto

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di venerdì 5 settembre 2025

PoliticaTg Politico Parlamentare, l’edizione di venerdì 5 settembre 2025

ZELENSKY AL FORUM DI CERNOBBIO: “FERMEREMO LA RUSSIA”

Al via la 51a edizione del Forum di Cernobbio. “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive” è il titolo dell’evento ospitato a Villa d’Este fino a domenica. Ad aprire i lavori il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky in video conferenza. Nel giorno in cui Putin definisce “obiettivo legittimo le forze straniere in Ucraina”, Zelensky dice di lavorare a “un piano che consentirà di fermare la Russia”. Domenica è previsto l’intervento del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.

MELONI RIBADISCE: “SOSTEGNO A KIEV MA NIENTE TRUPPE”

Giorgia Meloni ribadisce la contrarietà dell’Italia a partecipare a una forza multinazionale sul campo con l’invio di truppe in Ucraina. “Roma continuerà a sostenere Kiev”, ripete la premier nei suoi contatti con le cancellerie europee. La prossima settimana riceverà a palazzo Chigi la presidente della Moldavia, Maia Sandu. Il “pieno sostegno” dell’Italia a Kiev potrebbe essere nelle attività di monitoraggio e formazione al di fuori dei confini ucraini. Al vaglio del governo, inoltre, c’è anche l’invio di un nuovo pacchetto di aiuti militari.

IL POLACCO NAWROCKI IN ITALIA, COLLOQUIO CON MATTARELLA E PAPA

Visita ufficiale in Italia per il nuovo presidente polacco. Karol Nawrocki, eletto lo scorso giungo a capo di una coalizione sovranista, è stato ricevuto al Quirinale. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito la “grande amicizia” che lega Polonia e Italia attraverso il comune impegno nell’Unione Europea e nell’Alleanza Atlantica. Il capo dello Stato ha poi sottolineato la grande collaborazione di carattere politico ed economico, esprimendo il desiderio di intensificarla. Durante la sua visita in Italia, Nawrocki è stato ricevuto anche dal papa e dalla premier Meloni.

CAMBIA L’ESAME DI MATURITÀ, BOCCIATO CHI FA SCENA MUTA

Esame di stato si cambia. Dal 2026 tornerà a chiamarsi esame di maturità. Studenti e studentesse affronteranno quattro materie, decise a gennaio. Sarà bocciato chi si rifiuta di sostenere l’esame, anche avendo i voti per essere promosso. Cambia anche il numero dei commissari: da 7 a 5: 2 esterni, 2 interni e un presidente. Altra novità riguarda l’esito dello scritto, che verrà reso noto allo studente solo al termine dell’orale. Il nuovo esame di maturità riguarderà circa 7 milioni di studenti, pronti a tornare sui banchi tra l’8 e il 15 settembre.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari